Attualità

Capaccio Paestum, biblioteca digitale: presentazione libro online

L’evento in programma giovedì 3 dicembre alle ore 17.00 su zoom

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2020

Si terrà giovedì 3 dicembre, a iniziare dalle ore 17.00, la presentazione del libro “La cultura orizzontale”, scritto dal presidente del Premio Strega Giovanni Solimine e da Giorgio Zanchini (Editori Laterza). L’evento rientra nell’ambito di “Biblioteca Digitale: aggregazione e inclusione sociale nella nuova biblioteca di Comunità”, un progetto promosso dal Comune di Capaccio Paestum in sinergia con diversi partner (tra Enti locali, Istituti scolastici e associazioni), sostenuto con il Bando “Biblioteca e Comunità 2019” dalla Fondazione CON IL SUD, dal Centro per il Libro e la Lettura CEPELL, e realizzato in collaborazione con ANCI. Nel rispetto delle normative anti Covid-19, l’evento si terrà sulla piattaforma Zoom. Per iscriversi e partecipare, basta scrivere all’indirizzo latuabibliotecadigitale2020@gmail.com.

A discutere de “La cultura orizzontale” con gli autori sarà la professoressa Anna Maria Vitale, docente dell’I.I.S Pacinotti di Scafati, responsabile del progetto Biblioteca Digitale. Previsti i saluti istituzionali del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e dell’assessore alla Cultura della Città di Capaccio Paestum, Antonella Di Filippo. Oltre all’autore Solimine, docente dell’Università La Sapienza e presidente del Premio Strega, interverrà anche Vincenzo Santoro, del dipartimento Cultura e Turismo ANCI. Al termine della presentazione, seguiranno gli interventi organizzati dai gruppi di lettura del Comune di Stella Cilento, Filitalia – Chapter Salerno, associazione Italiana Biblioteche – Campania, del Centro studi Pietro Ebner, dell’associazione Abbracciami, dell’associazione culturale MineCreative e dell’Oratorio di Cannalonga.

«Il Comune di Capaccio Paestum è fortemente impegnato nella promozione e nella valorizzazione delle tradizioni del territorio in tutte le sue espressioni e della cultura in generale – dichiara il sindaco Franco Alfieri – In un periodo particolare e difficile come quello che stiamo vivendo, parlare e riflettere sugli sviluppi futuri del settore culturale non è solo necessario, ma è un dovere. La cultura, in questo momento, rappresenta una leva fondamentale su cui puntare per innescare un processo strutturato di rinascita e risanamento delle profonde ferite inferte dall’emergenza da Covid-19».

«L’amministrazione comunale – commenta l’assessore Antonella Di Filippo – supporta e promuove iniziative che contribuiscano a fare di Capaccio Paestum una Città capace di offrire opportunità di fruizione culturale di qualità e di sviluppo personale dei propri residenti, più e meno giovani. L’obiettivo è una cultura accessibile a tutti, alimentata dagli sforzi e dalla partecipazione di tutta la cittadinanza. In quest’ottica, l’evento in programma il 3 dicembre è un’opportunità per far progredire l’ambizioso piano volto alla valorizzazione delle biblioteche comunali e scolastiche che ha avuto inizio con il progetto “Biblioteche Digitali”. L’evento vuole anche mandare un segnale in questo periodo così difficile per tutti: la cultura non si ferma».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Torna alla home