Attualità

Ceraso: punta ad affidare in gestione l’impianto sportivo di Santa Barbara

L'affidamento comprendente il campo di gioco polifunzionale (calcetto e pallavolo) recentemente ristrutturato

Antonio Pagano

1 Dicembre 2020

Il Comune di Ceraso, guidato dal sindaco Gennaro Maione, intende verificare la disponibilità di soggetti interessati alla concessione della gestione dell’impianto sportivo polifunzionale ubicato alla frazione S. Barbara, comprendente il campo di gioco polifunzionale (calcetto e pallavolo) recentemente ristrutturato.
L’avviso esplorativo è rivolto alle federazioni sportive nazionali, agli enti di promozione sportiva o discipline sportive associate, alle associazioni sportive dilettantistiche iscritte alla sezione A del Registro regionale delle associazioni sportive e delle associazioni per le attività motorio educativo – ricreative, che garantiscono: l’apertura dell’impianto a tutti i soggetti; l’esperienza nel settore, il radicamento nel territorio del bacino di utenza dell’impianto, l’affidabilità economica, la qualificazione professionale degli istruttori e degli operatori; la compatibilità dell’attività sportiva esercitata con l’attività praticabile nell’impianto e con l’organizzazione di attività a favore dei giovani, dei diversamente abili e degli anziani; la compatibilità delle attività ricreative e sociali d’interesse pubblico, praticabili negli impianti, con il normale uso degli impianti sportivi; lo svolgimento dell’attività agonistica e la destinazione di investimenti alla migliore fruizione dell’impianto.

L’Ente per assicurare un uso pubblico e regolato del bene, intende procedere al suo affidamento in gestione ad associazioni e/o enti senza scopo di lucro, che applichino tariffe concordate con l’Ente alle seguenti condizioni: Spese di gestione e consumi, custodia, pulizia, allacciamenti, utenze, manutenzione ordinaria e straordinaria a totale carico dell’associazione sportiva; Assunzione a carico dell’associazione sportiva di ogni responsabilità civile per danni a persone e cose ed in particolare verso terzi utilizzatori dell’impianto sportivo e verso chiunque lo frequenti durante la gestione; a tal fine dovrà essere prodotta idonea polizza fideiussoria che assicuri l’Ente per danni eventualmente causati a terze persone e cose e/o prodotti alle strutture di proprietà comunale;  Possibilità per il Comune di utilizzare la struttura per un giorno al mese per manifestazioni ed eventi pubblici, dando preavviso al gestore con un anticipo di giorni sette; Applicazione delle tariffe come da offerta del concessionario. La gestione dell’impianto dovrà avvenire facendo salve tutte le modalità sopra indicate compreso il pagamento di un canone annuo, stabilito in € 600/anno.

La richiesta, redatta in forma libera, dovrà indicare con esattezza gli estremi identificativi del richiedente, sede e/o recapito. Il richiedente dovrà dichiarare il possesso della capacità tecnico e professionali indicate nell’ avviso. Alla richiesta dovrà essere allegato il piano di gestione della struttura sportiva.

Il plico contenente la manifestazione di interesse può essere trasmesso a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero a mano, negli orari di apertura al pubblico, previo rilascio di apposita ricevuta, e deve essere indirizzato all’Ufficio protocollo del Comune di Ceraso – piazza Municipio – 84052 Ceraso (SA).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home