Cucina

“Anema e Sore” la pizza buona di Capaccio

In un Cilento che si impegna sempre di più a proporre vere bontà gastronomiche, raccontiamo alcune realtà che si contraddistinguono per impegno e risultati

Bruno Sodano

1 Dicembre 2020

Siamo a Capaccio, in una zona molto trafficata ma poco vissuta, la famosa statale numero 18. Anema e Sore si fa notare poco, dalla strada, ma basta entrarci per rimanerne colpiti. Arredamento molto colorato, stile mediterraneo, in un clima molto informale. Così, Pietro Mazza, ex calciatore, ha deciso di investire nel suo paese di origine per fare un qualcosa in più che andasse oltre la solita routine. La sua pizza, eseguita dal pizzaiolo Armando Pinto, è molto buona. Il menu è vario così come gli antipasti. I fritti sono davvero ben eseguiti ed oltre la fattura sono buoni di qualità. Le montanarine si fanno mangiare con gusto. I crocchè appetitosi e le frittatine mantengono succoso l’interno in una panatura asciutta e croccante. 

Tornando alle pizze c’è solo l’imbarazzo della scelta. Si spazia molto fra le classiche della tradizione unite a gusti particolari e non scontati. L’impasto è ben idratato e la struttura del cornicione è pronunciata. Non mancano certo le fuori menù con prodotti freschi e stagionali. Esaustiva la carta delle birre e come vini figurano solo quelli di una cantina cilentana. 

Una realtà easy, smart, che mira a diventare un punto di riferimento nell’area capaccese. Da non dimenticare la cortesia in sala della solare collaboratrice Emanuela Gregorio

Disponibile sia servizio delivery che asporto con apertura sia a pranzo che a cena. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home