Attualità

Vallo, revocata sede al Gruppo Lucano di Protezione Civile: è polemica

"Vallo della Lucania rappresenta punto nevralgico di assistenza"

Redazione Infocilento

28 Novembre 2020

“Molto spesso  le azioni di pochi hanno ripercussioni inevitabili anche su molti”. Così dal Gruppo Lucano di Protezione Civile commentano la notizia che al gruppo operativo di Vallo della Lucania è stata revocata  l’utilizzo di una sede. “Tralasciando le beghe politiche, che poco interessano a chi agisce a tutela e salvaguardia delle comunità, ci duole constatare il danno arrecato con tale azione anche a tutte le altre comunità del basso Cilento – fanno sapre dal Gruppo Lucano – Vallo della Lucania rappresenta punto nevralgico di assistenza. La sede-base operativa della colonna mobile  era dislocata nella stessa comunità. In queste settimane la posizione strategica di tale colonna ha permesso soccorsi in tempi rapidi anche alle popolazioni del Golfo di Policastro colpite duramente dall’alluvione. I tempi di intervento in queste circostanze sono un valore imprescindibile. La stessa colonna mobile garantiva alla popolazione di Vallo della Lucania interventi ancora più tempestivi”.

E aggiungono: “Non vogliamo come gruppo fare supposizioni di natura politica sulla scelta fatta  ma constatare che ancora una volta  la percezione dell’emergenza e del momento storico non è comune a molti . Il Gruppo Lucano agisce a tutela non dei singoli. La sezione di Vallo della Lucania è  forza centrale territoriale assistenziale ; sottrarre al Gruppo Lucano la sede per  tale dispiegamento di mezzi e risorse andrà a discapito non solo  alla stessa  comunità Vallese ma anche e soprattutto di tutte le comunità confinanti e limitrofe. I volontari del gruppo  della sezione di Vallo sono accorsi nel Golfo di Policastro perr primi garantendo assistenza a chi aveva perso tutto. Sono rimasti fedeli e coerenti ad un percorso di anni, rispettando regole interne e trasparenza nell’operato. Vallo della Lucania ha ancora la sezione del Gruppo Lucano. Non tenere conto dell’importanza centrale di una base per la  colonna mobile può sembrare,  e forse lo è, una scelta immotivata e irresponsabile”.

“Se i numeri hanno un valore in molte circostanze , si tenga conto anche  dei numeri delle comunità danneggiate da tale scelta . Il Gruppo Lucano e la Colonna Mobile continueranno ad essere operativi sul territorio ma sicuramente con tempistiche diverse ed anche questo, ad oggi, è un dato imprescindibile”, concludono dal Gruppo Lucano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home