Attualità

Screening di massa a Perdifumo: tutti negativi i tamponi

"Possiamo ridare un po' di serenità ai cittadini del nostro comune"

Arturo Calabrese

28 Novembre 2020

Perdifumo tira un sospiro di sollievo: sono risultati tutti negativi i tamponi Covid effettuati sulla popolazione. Nei giorni scorsi, nel centro cilentano si erano riscontrati oltre quindici casi positivi, una percentuali di contagi talmente alta che ha spinto l’amministrazione comunale a organizzare una giornata in cui i cittadini avrebbero potuto sottoporsi a tampone. L’intera operazione è stata finanziata dal comune che ha raggiunto un accordo con un centro di analisi.

L’iniziativa del Comune di Perdifumo segue quella messa in campo da Vo’, centro in provincia di Padova molto colpito dal Coronavirus. Nel paese dei Colli Euganei, il controllo a tappeto sull’intera popolazione, eseguito nel pieno della prima ondata, ha consegnato dati molto importanti e utili per la lotta la virus.

Quanto fatto nel Cilento è servito anche a dare una mappatura certa dei contagi, mappatura che ha portato i risultati sperati. Dei 122 tamponi effettuati ai residenti, nessuno ha avuto esito positivo.

I perdifumesi, coloro i quali nei giorni scorsi si erano iscritti volontariamente alla lista per il controllo, ieri mattina si sono presentati presso la tensostruttura comunale dove era stato allestito un centro Covid per l’occasione.

«Con questi controlli a tappeto – spiega il vicesindaco Rosaria Malandrinopossiamo ridare un po’ di serenità ai cittadini del nostro comune, in particolare nel capoluogo, dove nei giorni scorsi erano stati registrati diversi casi. I 122 tamponi effettuati sono risultati tutti negativi. Ringrazio i cittadini per la partecipazione e la loro compostezza nello svolgimento delle operazioni. I controlli sono stati effettuati nel pieno rispetto delle norme – commenta – e per questo ringrazio i dipendenti comunali, il vigile e le forze dell’ordine per l’ aiuto nell’organizzazione. Rinnovo a tutti l’invito a non abbassare la guardia. Dobbiamo farlo – ragiona – per noi stessi e per i nostri cari. Il Covid-19 è un virus insidioso e nessuno di noi può ritenersi immune».

Da Palazzo di Città, arriva un’ulteriore rassicurazione: «Non è escluso che giornate del genere possano ripetersi – aggiunge il vicesindaco – è importante effettuare controlli periodici e come comune ci stiamo impegnando affinché ciò si possa fare».

Era tanta la preoccupazione nel centro cilentano. Il controllo di massa, almeno per le 122 persone tamponate, ha eliminato ogni dubbio e ridato un minimo di speranza ad una comunità molto provata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home