Attualità

Aquara: ecco “CiShoppo”, il progetto per sostenere il commercio locale

Una vetrina virtuale gratuita per le attività commerciali della zona

Ernesto Rocco

28 Novembre 2020

Antonio Marino sindaco di Aqara

AQUARA. Il Covid-19 sta mettendo in ginocchio la maggior parte degli esercizi commerciali e per venire incontro a questo momento particolare il Comune di Aquara attiverà il marketplace “CiShoppo”. Il Comune farà realizzare questa piattaforma telematica che rappresenta un ottimo canale di promozione digitale nel periodo dell’emergenza sanitaria e sarà a disposizione per gli esercenti commerciali in modo gratuito per tre anni. Questo progetto sostiene tutte le attività commerciali ed è finanziato dal Fondo Integrativo per i Comuni Montani, inoltre è in relazione con l’iniziativa “Aquara Produce”.

“CiShoppo” è una vetrina virtuale destinata a tutte le attività commerciali, di produzione, di ristorazione e di accoglienza. Essa valorizza le eccellenze e le tipicità locali, le quali potranno essere richieste attraverso l’applicazione. La piattaforma valorizza i ristoratori, i baristi, i commercianti, che potranno digitalizzare la propria attività, scegliendo quali prodotti mettere in evidenza.

Così facendo sarà più semplice raggiungere i propri clienti attraverso notifiche e offerte in tempo reale. Ogni utente potrà ritirare il proprio prodotto attraverso l’orario concordato con l’esercente o potrà farselo consegnare a domicilio. Potrà anche prendere un appuntamento presso le diverse strutture che utilizzeranno la piattaforma. Con l’attivazione della vetrina virtuale “CiShoppo” il Comune è sempre attento alle categorie che sono le più colpite dalla pandemia cercando in tutti i modi di favorire la ripresa economica del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Torna alla home