Cilento

Vallo della Lucania: in diretta per scoprire il mondo delle api

L'iniziativa

Mariateresa Ametrano

27 Novembre 2020

Apicoltura

Sabato 28 novembre presso il Palazzo della Cultura, ex convento dei domenicani, a Vallo della Lucania dalle 9:30 alle 13:30 si terrà una diretta sui canali social di “Rareche Mercato Rurale Naturale” dove Salvatore Dentale dell’ “Officina del Contadino” parlerà del mondo delle api e del loro allevamento nelle microfattorie locali.
Rareche è un progetto che mira ad individuare un “MODELLO CILENTO” per far conoscere le eccellenze del territorio e mettere a disposizione prodotti a km 0. In questo progetto vengono offerte delle panoramiche di aziende che si pongono come obiettivo quello di seguire un’etica di produzione legata alla biodiversità e di un’agricoltura biologica, biodinamica e organica rigenerativa.

Lo stesso nome dell’evento rappresenta questo tipo di modello sostenuto, alludendo al lavoro meticoloso che si pone come base di una produzione che ha come criterio fondamentale il rispetto del proprio territorio. Scopo di Rareche è quello di creare un contesto innovativo per permettere a Vallo della Lucania, e il Cilento, di presentarsi come un esempio nazionale delle “best pratics” in agricoltura, ristorazione e ospitalità, coinvolgendo ogni settore legato ad esse.

Ogni sabato verrà esposta una “mappa di Rareche” dove verranno indicate le attività che utilizzano i prodotti del mercato. Il progetto non coinvolge soltanto l’agricoltura e la sua produzione, ma anche l’arte, la musica, la cultura e l’artigianato.
A causa dell’emergenza sanitaria, sarà possibile seguire l’evento in diretta sui social ogni sabato a partire dalle ore 10.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home