Altri Sport

Riforma dello sport: ecco cosa cambia in sostanza

Diverse le novità in merito alla riforma dello sport illustrata dal ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora

Christian Vitale

25 Novembre 2020

Vincenzo Spadafora

Il Ministro Vincenzo Spadafora ha parlato in mattinata della riforma dello sport. Cinque, su sei, i decreti approvati nella serata di ieri dal Consiglio dei Ministri.

Riforma dello sport: ecco cosa cambia

 I lavoratori sportivi, a prescindere dal settore professionistico o dilettantistico, che sono iscritti al fondo pensioni diventeranno iscritti al nuovo fondo pensionistico di categoria. Istituito, quindi, un fondo di 100 milioni di euro per le società che dovranno regolarizzare questa categoria di lavoratori . Questo contributo economico sarà erogato per i prossimi due anni. Si al professionismo delle maggiori leghe nazionali femminili. Con questa riforma anche l’Italia si allinea ai maggiori paesi europei, riconoscendo alle atlete uno status non è più assimilabile a quello dilettante.  Abolizione del vincolo sportivo, che lega i giovani atleti alle proprie società con rapporti di durata pluriennale. Con la riforma dello sport, e quindi l’abolizione del vincolo, i giovani atleti potranno invece liberarsi al termine di ogni stagione sportiva.

Le parole del Ministro Spadafora

Chiamateli decretini, chiamateli come volete ma di sicuro non è una riformina perché avrà un impatto enorme. Lo vedremo dopo l’emergenza sanitaria. Certo, non sono contento perché non è stato portato a casa il tema della governance, su cui sono prevalsi interessi personali, ma non è vero che è il cuore della riforma. Il cuore della riforma è stato approvato con norme per 500.000 lavoratori sportivi che non avevano alcuna forma di tutela. Non bisogna fare terrorismo psicologico. Sul fatto che proprio in questo momento di emergenza sanitaria Asd e Ssd non possano essere in grado di sostenere il costo di questa riforma, per garantire un esonero contributivo ed è mia intenzione poter trovare risorse anche per arrivare al 2023. La riforma entrerà in vigore nell’anno sportivo del 1 settembre proprio perché volevamo andare incontro a un settore che sta in difficoltà e non bisognava mettere sotto pressione tutti gli organismi sportivi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Il Porto di Agropoli ospiterà la manifestazione “Italia Cup ILCA 2025”: questa mattina la presentazione | VIDEO

Un importante evento velistico nella splendida cornice del porto turistico di Agropoli. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile

Gelbison Women: successo in rimonta a Palermo | VIDEO

La cronaca del match: Romeo e Valdes regalano i tre punti alle rossoblù

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Prima Categoria: in vetta nessuno cede il passo, il punto

Nella penultima giornata del Campionato di Prima Categoria Girone H, il trio di testa non sbaglia. Ecco risultati e classifica

Eccellenza, 31esima giornata: la Battipagliese batte il Sant’Antonio Abate

Tre punti che mantengono le zebrette nelle zone nobili della classifica

Sport, il Palermo passa all’Arechi: è notte fonda per la Salernitana

La Salernitana si arrende al Palermo, tornando alla sconfitta dopo la bella vittoria di Modena e il buon pareggio contro il Bari

Carmine Infante

30/03/2025

Torna alla home