Calcio

Calcio femminile: madri e calciatrici ora si può

A poche ore dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne novità per le calciatrici che potranno diventare madri con maggiori tutele

Christian Vitale

24 Novembre 2020

Elisa Lecce Calcio femminile

Una notizia, negli ultimi giorni, sta interessando da vicino il mondo del calcio femminile. Si potrà essere, infatti, giocatrici e madri, binomio che spesso è stato in contraddizione, fermando cosi la carriera di tante calciatrici. Questa lieta news va ad anticipare la venuta del professionismo per il calcio in rosa, atteso in Italia per il 2022. Da ricordare, poi, che nel 2017 si è passati dalla possibilità di estendere i contratti su base triennale, rispetto a quelli di massimo 12 mesi previsti fino a quel momento.

Calciatrici e madri: ora si può

Lo scorso 19 novembre è stato deciso, con grande soddisfazione dalle atlete, che dal prossimo 1 gennaio 2021 alle calciatrici sarà garantito un minimo di quattordici settimane di congedo di maternità. Inoltre previsto un indennizzo pari ai due terzi dei rimborsi previsti in precedenza. È stata la FIFPro, la federazione internazionale dei calciatori professionisti, con l’appoggio della FIFA ad introdurre le nuove tutele per le giocatrici professioniste. Queste, finalmente, avranno il diritto di restare tesserate con il loro club durante l’intero periodo di maternità. Inoltre, nel caso nel corso della maternità i club dovessero rescindere il contratto, dovranno motivarlo dettagliatamente risarcendo la giocatrice con 6 mensilità.

Domani la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Nel 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dopo i tanti gesti distesivi visti nel week-end nel mondo dello sport, tante saranno, nella giornata di domani, le attività volte a sensibilizzare ancora l’opinione pubblica. In particolare su un tema, ancora protagonista delle più devastanti violazioni dei diritti umani.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

Santa Maria gelato dal Victoria Marra in casa: giallorossi sconfitti di misura

Un gol nel finale decreta la sconfitta dei giallo-rossi

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Feldi sempre ad un passo dal primo posto, lo Sporting allontana la zona retrocessione

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Torna alla home