Alburni

Emergenza cinghiali nel Parco caso in Parlamento

"Serve una risposta rapida e un intervento concreto, atto a scongiurare anche la fuga dei tanti giovani che lasciano la terra natia e il lavoro agricolo"

Redazione Infocilento

24 Novembre 2020

“Con quali adeguate iniziative potrà  essere gestito il vagabondare di animali selvatici che si muovono tra i paesi contigui all’area  del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano?”. Lo chiede la deputata di Forza Italia, Marzia Ferraioli, in una interrogazione al Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e al Ministro delle politiche agricole, Teresa Bellanova. “Urge una nuova ed adeguata politica di contenimento che certamente non può prescindere da «piani di prelievo selettivi e/o di sterilizzazione».

“I cinghiali sconfinano dappertutto e  non vagano affatto solo tra boschi e monti o nelle sole aree protette. Il fenomeno minaccia  l’incolumità di chi vive nei centri abitati e  la sicurezza delle strade, troppe volte teatro di incidenti stradali, anche gravi”, prosegue la deputata.

Un problema  che preoccupa e che ingenera il  costante abbandono delle aree infestate e  delle imprese agricole circostanti. “Serve una risposta rapida e un intervento concreto, atto a scongiurare anche la fuga dei tanti giovani che lasciano la terra natia e il lavoro agricolo, sull’onda di insicurezze e di incertezze che recepiscono come noncuranza dello Stato”, conclude Farraioli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home