Attualità

Il sondaggio di InfoCilento: Scuola, è giusto riaprire?

Preoccupazioni dei genitori e screening a rilento: il 69% degli utenti di InfoCilento non vuole la riapertura delle scuole

Chiara Esposito

20 Novembre 2020

Nella giornata di ieri abbiamo lanciato un sondaggio sulle nostre pagine social, Facebook ed Instagram, con il quale si chiedeva se fosse giusta la riapertura delle scuole nella Regione Campania. Gli studenti campani, stando alle ultime disposizioni regionali, dovrebbero tornare a scuola il 24 novembre. A far rientro in classe però, saranno solo i bambini della scuola dell’infanzia e della prima elementare.

Ebbene, dai risultati del nostro sondaggio si evince che il 69% dei nostri lettori non vorrebbe la riapertura delle scuole, nonostante l’attivazione dello screening di massa, su base volontaria, che il Presidente De Luca ha previsto per tutto il personale docenti e non, alunni e genitori compresi.

“Io devo mandare mio figlio a scuola sperando che chi stia a contatto con lui effettui volontariamente il test? Che grande presa in giro” scrive una mamma. “Scuole chiuse! La salute viene prima di tutto” risponde un’altra.

Molti docenti invece ci informano che il numero verde fornito dalla Regione, ha un lungo tempo d’attesa, più di un’ora: “Questo rende la prenotazione impossibile”. Difatti solo il 2% degli interessati è riuscito a prenotarsi per essere sottoposto a tampone antigenico.
E mentre molti sindaci del territorio cilentano nei giorni addietro hanno dichiarato di essere pronti a disporre la chiusura della scuola, nell’ormai consueta diretta del venerdì, De Luca annuncia che probabilmente le scuole non riapriranno il 24 novembre.

Sono ormai lontante le proteste delle mamme, di qualche mese fa quando, la Regione Campania, fu la prima in Italia a chiudere le scuole di ogni grado ed ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home