Approfondimenti

“Cook Awards 2020”, Silvia Chirico di Ascea in finale: “mi sento come una candidata al Premio Oscar”

Vincenza Alessio

19 Novembre 2020

ASCEA. Silvia Chirico, fondatrice della gelateria “Tenuta Chirico” di Ascea Marina, è tra le tre finaliste di “Cook Awards 2020”. L’iniziativa del Corriere della Sera, che premia e racconta i talenti del food, torna
con una formula in parte modificata, per l’emergenza sanitaria, ma ancor più focalizzata sull’obiettivo per la quale è nata: celebrare chi, attraverso la gastronomia, agisce sulla collettività.
Lo scopo è infatti mettere in prospettiva il cibo, insistere sull’idea che sia, non solo una portata, ma un mezzo per creare cultura e valore. E questo valore può manifestarsi in vari ambiti.

Come lo scorso anno, dunque, i “Cook Awards” saranno suddivisi in cinque categorie: «Libri di cucina», «Chef novità dell’anno», «Food reporting», «Recovery project», «Progetto sostenibile» e «Donne del cibo».
Ed è proprio in questa ultima che la Chirico, con creatività, passione e determinazione, ha conquistato il suo posto in finale contro la pasticcera Carol Choi e la professionista di sala Giulia Caffiero.
Figlia di agricoltori e produttori campani, Silvia Chirico è riuscita a fare la sua «piccola» rivoluzione nell’azienda lattiero casearia di famiglia, la Tenuta Chirico, fondata agli inizi degli anni ‘70 ad Ascea Marina dai genitori Benedetto e Vittoria.
L’amore per la sua “Terra” le ha permesso di recuperare antiche ricette e portare avanti le tradizioni del Cilento, come la preparazione della famosa “mozzarella nella mortella”, un formaggio fresco a pasta filata avvolto nelle foglie di mirto, con la duplice funzione di trasporto e conservazione.
Non contenta, ha iniziato a sperimentare e a cimentarsi in nuove lavorazioni.
Dopo il diploma di maestro assaggiatore Onaf, si è rimessa sui libri e ha conseguito quello di alta formazione all’Università del Gelato di Bologna, e oggi, insieme ai formaggi, con il latte delle bufale allevate in azienda produce anche il gelato.
La passione per questo dolce freddo, che definisce “un universo affascinante”, l’ha portata a vincere nel 2019 il primo premio “Gelato Day” della Mostra internazionale del Gelato di Longarone, in provincia di Belluno e il premio “Ritratti di Territorio” ideato dalla giornalista Nunzia Gargano.

Le parole d’ordine di ogni suo gelato sono natura e biodiversità e grazie alla sua attività promuove una rete di donne e imprenditrici cilentane.
“Sono molto felice, mi sento come una candidata al Premio Oscar – racconta Silvia – l’emozione è grande, ho gioia mista a consapevolezza di essere nel mio piccolo protagonista di questo territorio, il Parco Nazionale del Cilento Vallo Di Diano ed Alburni. Sono molti anni che mi impegno per la mia terra, ma dal giorno in cui mi hanno invitata a partecipare al Calendario 2020 intitolato La biodiversità è femmina ho capito che il cibo, le donne e il territorio sono gli elementi imprescindibili su cui bisogna costruire il futuro. In particolare, Cibo e Territorio per funzionare bene insieme devono essere declinati dal punto di vista scientifico ed è per questo che il mio gelato è un prodotto unico. Da sempre sogno un mondo pieno di consumatori consapevoli, perché sono convinta che noi produttori dobbiamo rispettare i nostri clienti dando loro cibi dal sapore veramente naturale”.

È possibile votare l’imprenditrice fino al 16 dicembre sul sito corriere.it/Cook Awards.
I destinatari dei riconoscimenti verranno svelati durante un’apposita serata a Milano la cui data, a causa del Covid-19, sarà definita non appena le norme lo consentiranno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home