Attualità

Cilento: sindaci pronti a non riaprire le scuole

Le scuole potrebbero restare chiuse anche nel Cilento. Troppe polemiche sul ritorno in aula e timori per l'andamento della pandemia

Ernesto Rocco

19 Novembre 2020

Sono cinquantamila gli studenti che dovrebbero tornare in classe il prossimo 24 novembre. Dovrebbero. Il condizionale è d’obbligo perché ad oggi il caos regna sovrano in un settore, come quello della scuola, oggetto di dibattiti e polemiche. La Campania è stata la prima a chiudere gli istituti puntando sulla didattica a distanza ed ora, tra quelle che hanno sospeso le lezioni in presenza, la prima a riaprire. Il 24 novembre suonerà la campanella per i bambini della scuola dell’infanzia e della prima elementare, poi toccherà agli altri.

Elemento imprescindibile per la riapertura in sicurezza, però, è uno screening che interesserà personale docente e non docente, studenti e famiglie. Ed è qui il primo intoppo: il 2% degli interessati si è prenotato per essere sottoposto a tampone. Molti non riesco neanche a farlo: numero sempre occupato. E infine c’è un esercito di genitori contrari alla riapertura delle scuole. Ieri le mamme di Buccino avevano inviato una lettera al governatore De Luca sottolineando l’immoralità della riapertura delle scuole.

Insomma in vista del ritorno in aula il clima non è dei migliori. Lo hanno capito anche alcuni sindaci cilentani, pronti a disporre la chiusura delle scuole. Tra questi c’è il primo cittadino di Lustra, Luigi Guerra, che insieme agli amministratori dei comuni vicini non garantirà le lezioni in aula.

“Vista la grave crisi pandemica che si sta abbattendo sul nostro territorio, parlando con dei colleghi sindaci, ho manifestato la volontà di rinviare l’apertura delle scuole”, spiega. L’augurio, però, “è che la decisione sia unanime, perché in questo momento la cosa più giusta da fare è garantire la salute dei nostri cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home