Attualità

Castellabate: si prosegue con la Dad, sindaci divisi sul ritorno a scuola

Il ritorno in aula il 24 novembre è sempre meno scontato

Fiorenza Di Palma

19 Novembre 2020

Aula

Scuole chiuse? Il sindaco di Lustra Luigi Guerra ha palesato l’opportunità di rinviare il ritorno il classe previsto per il 24 novembre ed anche altri sindaci sono pronti a fare lo stesso. Tra questi c’è il sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, che ha già annunciato la volontà sua e dell’amministrazione di firmare un’ordinanza per vietare il rientro in classe. A Castellabate, invece, il provvedimento è stato già firmato: si prosegue con la Dad fino al 3 dicembre.

La scelta, presa in accordo con la Preside dell’I.C. Castellabate e con l’assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli, è stata anche spinta dalle richieste dei genitori, che hanno espresso la preoccupazione, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, di riportare in classe i propri figli.

«Molte famiglie e rappresentanti di classe mi hanno manifestato i loro dubbi in merito alla didattica in presenza per i più piccoli, visti i contagi nel nostro territorio e la situazione generale in Campania – dichiara il Sindaco f.f., Luisa Maiuri – Anche se la situazione locale è sotto controllo ho preferito accogliere tali istanze vista anche l’attuale difficoltà di accesso ai tamponi antigenici dello screening scuola».

Ci sono centri, però, dove il ritorno in aula è auspicato.

E’ il caso del sindaco di Trentinara, Rosario Carione. Il Comune ha completato l’allestimento delle aule con banchi monoposto e distanziati. Carione è chiaro: Trentinara è pronta per le lezioni in presenza.

Dello stesso avviso il primo cittadino di Roscigno Pino Palmieri che non ha problemi a consentire il ritorno in classe: “Roscigno seguirà le disposizioni nazionali e regionali per a riapertura delle scuole”, dice.cittadino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home