Attualità

Agropoli: nuovo allarme tossicodipendenti

Segnalato individuo molesto: "ruba , è diventato pericoloso. Bisogna agire subito"

Gennaro Maiorano

19 Novembre 2020

AGROPOLI. Nuovo allarme tossicodipendenti in città. Questa volta sono i cittadini del centro e delle aree a ridosso che hanno segnalato il comportamento molesto di un uomo sui quarant’anni. Ben conosciuto in città, fino a qualche mese fa era solito chiedere con garbo delle monete mentre negli ultimi tempi i suoi comportamenti sono diventati più aggressivi. Ma non solo: l’uomo, infatti, per avere i soldi necessari ad acquistare una dose mette a segno vari furti: scavalca le ricenzioni delle proprietà, entra nei giardini e ruba frutta che poi prova a rivendere.

Ma negli ultimi tempi non si è fermato a questo. Avrebbe trafugato numerose biciclette e gli oggetti più improbabili che recupererebbe introducendosi in giardini, cortili o condomini. E se prima i suoi modi di approcciarsi agli altri erano pacati, ora non esita a rivolgere minacce e improperi.

L’uomo è stato già segnalato ai servizi sociali e si spera in un intervento. “E’ una persona che va aiutata – dice un cittadino – ma bisogna intervenire in fretta perché rischia di diventare davvero pericoloso”. “Ormai bisogna stare attenti- dice un altro residente del centro – in periodo di covid si vede spesso in giro senza mascherina e poi si avvicina a tutti, per non parlare dei furti che compie”. “È amareggiante – conclude- che trovi sempre qualcuno a cui vendere ciò che ha rubato. Eppure tutti conoscono la provenienza della roba che prova a vendere”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home