Attualità

Ad Agropoli un’area per lo sgambamento dei cani

L'iniziativa

Ernesto Rocco

19 Novembre 2020

A breve la Città di Agropoli sarà dotata di un’area sgambamento per cani. Questa mattina c’è stato un sopralluogo da parte del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, tra viale Lazio e via Campania, luogo scelto per ospitare l’area. Il terreno comunale, adiacente il fiume Testene, misura circa 800 metri quadrati. Doppia la finalità che si è posta con questa operazione l’Amministrazione Coppola: creare una zona idonea a portare gli amici a quattro zampe e recuperarla dal degrado in quanto divenuta, impropriamente, deposito e parcheggio camion. L’area sarà recintata ed attrezzata con sedute, legate tra di esse con percorsi pavimentati. Previste inoltre attrezzature necessarie per l’igiene e il comfort dei fruitori.

L’area sgambamento, completamente recintata, sarà suddivisa in due zone: una per cani di grossa taglia e un’altra per quelli di taglia piccola. Ci saranno fontane per abbeverare gli animali, panchine per la sosta dei fruitori, segnaletica di rito, bacheca per gli avvisi. L’area sarà operativa dalle ore 7.00 alle 20.00 ogni giorno e l’accesso contemporaneo alla stessa sarà consentito a un massimo di sei cani, muniti di museruola. Tutte le regole da rispettare sono state inserite nell’apposito regolamento approvato con delibera di Consiglio comunale n. 52 del 21.10.2019.

«Si sta procedendo – afferma il sindaco Adamo Coppola – per la predisposizione di un’area sgambamento nella nostra Città. I possessori di cani sono tanti e ad oggi non esiste un punto idoneo presso cui condurli. L’emergenza sanitaria in atto ci ha rallentati nell’attuazione del progetto, ma ora stiamo lavorando in maniera spedita per recuperare il tempo perduto e fare in modo che nel giro di qualche settimana l’area sia pronta ed attrezzata».
«Quella in viale Lazio non sarà solo un’area sgambamento – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – in quanto al suo interno si svolgeranno tutta una serie di altre attività. In collaborazione con l’Asl, saranno organizzate giornate dedicate alla microchippatura con conseguente iscrizione all’Anagrafe canina; giornate di sensibilizzazione al problema del randagismo per favorire le adozioni, pet therapy e tanto altro. Crediamo sia un atto di civiltà, per una Città che aspira a diventare sempre più pet friendly».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home