Attualità

UNISA: incontro sui diritti delle donne a venticinque anni dalla Conferenza di Pechino

Appuntamento in programma domani alle 14.30

Annalisa Russo

18 Novembre 2020

Domani, giovedì 19 novembre, si terrà alle ore 14.30 sulla piattaforma Microsoft Teams l’incontro dal titolo “I diritti delle donne a venticinque anni dalla Conferenza di Pechino. Traguardi raggiunti e Sfide per il futuro”, organizzato dall’International Network-Cultural Changes, Inequalities and Sustainable Development (CcISuD) dell’Università degli Studi di Salerno con il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DiSPC-POLICOM), l’OGEPO (Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità), l’International Research Group “Narratives& Social Changes” dell’ateneo salernitano e PANGEA ONLUS.

La Conferenza di Pechino del 1995 è stata la quarta di una serie di conferenze mondiali sulle donne organizzate dalle Nazioni Unite, durante la quale è stata adottata una risoluzione per l’emancipazione e il miglioramento della condizione delle donne in tutto il mondo.

Introdurranno l’evento i saluti istituzionali del Rettore Vincenzo Loia, della prof.ssa Amelia Filippelli (Delegata alle Pari Opportunità), del prof. Virgilio D’Antonio (Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione), della prof.ssa Ornella Malandrino (Direttrice OGEPO) e della prof.ssa Emiliana Mangone (Narratives and Social Changes – Università degli Studi di Salerno).

A coordinare l’evento sarà la prof.ssa Giovanna Truda. Seguiranno gli interventi del prof. Raffaele De Giorgi (Università del Salento), della prof.ssa Laura Loro (Università di Buenos Aires), della prof.ssa Angelica De Sena (CONICET-Consiglio Nazionale delle Ricerche Scientifiche e Tecnologiche UNLaM, Università Nazionale di La Matanza, Argentina), della prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari (Università degli Studi di Salerno), di Biancamaria Pomeranzi (esperta in tematiche di genere e sviluppo, sulla CEDAW), di Simona Lanzoni (vicepresidente di Fondazione Pangea onlus-coordinatrice rete REAMA), della prof.ssa Wendy Harcourt (Erasmus University Rotterdam in The Netherlands) e della prof.ssa Valeria Tevere (Università degli Studi di Salerno).

In questo periodo in cui le piattaforme digitali costituiscono il mezzo principale di svolgimento delle attività didattiche, l’Università di Salerno organizza in questa stessa modalità numerosi seminari e incontri formativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home