Cilento

La ricetta: pappardelle alla boscaiola

Ecco come prepararla

Letizia Baeumlin

15 Novembre 2020

Un piatto dai sapori prettamente autunnali che fa felici sempre tutti i commensali, grandi e piccini. Dai sapori semplici della nostra terra ma allo stesso tempo ricco nutriente. Vediamo come prepararlo per 4 persone:

Puliamo accuratamente 300 gr di funghi chiodini e scottiamoli in abbondante acqua bollente per circa 10 minuti. Scoliamo e facciamoli andare in una padella antiaderente finché l’acqua in eccesso non sarà evaporata. Aggiungiamo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio e una manciata di prezzemolo tritato finemente. Teniamoli da parte e intanto sbricioliamo 300 gr di salsiccia nostrana e facciamola rosolare con un filo di olio extravergine di oliva e mezza cipolla dorata tritata per circa 10 minuti a fiamma alta, sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare. Togliamo lo spicchio d’aglio dai funghi e uniamoli alla salsiccia. Cuociamo 350 gr di pappardelle all’uovo in abbondante acqua salata e scoliamo. Uniamo alla composta di salsiccia e funghi 250 ml di panna fresca da cucina e mantechiamo la pasta che sarà subito pronta da servire.

A piacere aggiungere formaggio grattugiato e peperoncino piccante. Ideali per questa ricetta sono anche i funghi porcini.

Da accompagnare rigorosamente con un buon vino rosso del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home