Attualità

Vibonati e Agropoli ricordano i Caduti di Nassiriya

Il 12 novembre del 2003 persero la vita 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 volontari

Redazione Infocilento

12 Novembre 2020

Cerimonia toccante e con poche presenze, anche per via dell’emergenza da Covid-19, quella organizzata dalla Pro Loco Villammare-Vibonati e che si è svolta stamani a Vibonati nel ricordo delle 19 vittime militari e civili della strage di Nassiriya, in Iraq, avvenuta il 12 novembre di 17 anni fa.
Alla Santa Messa, celebrata dal parroco Don Martino Romano nella chiesa del monastero di San Francesco di Paola, hanno partecipato, oltre al presidente della Pro Loco Carlo Faraco, l’assessore comunale di Vibonati Manuel Borrelli, il capogruppo di maggioranza al Comune di Ispani Antonio Ionnito, il comandante della Capitaneria di Porto – Ufficio Locale Marittimo di Sapri Francesco Corso, e per la Polizia Locale di Vibonati, l’agente Michele Quintiero.

A Nassiriya il 12 novembre del 2003 persero la vita 12 carabinieri, 5 militari dell’esercito e 2 civili.

Questa triste ricorrenza è stata ricordata anche ad Agropoli con la deposizione della corona “Caduti di Nassiriya ” ai piedi della stele eretta nei giardini a loro dedicati. Presente il comandante della compagnia di Agropoli Cap. Fabiola Garello, il comandante di stazione Carmine Perillo, il sindaco Adamo Coppola e una rappresentanza dell’associazione Nazionale Carabinieri di Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home