Approfondimenti

Domenico De Rosa: “Trasportare il vaccino a bassissime temperature è possibile. Pronti ad offrire il nostro contributo”

La notizia dell’arrivo dei vaccini contro il Coronavirus pone un interessante dilemma: come distribuirli in tutto il Paese? La risposta del Ceo di SMET

Redazione Infocilento

12 Novembre 2020

Il Covid-19 verrà sconfitto. Questa è una cosa certa come è certo che un anno di lotte, dalle corsie degli ospedali alle proprie attività commerciali fino in famiglia, ha provato tutti noi. Finalmente però sembrano arrivare le buone notizie, quelle vere, che arrivano dai media nazionali ed internazionali sull’arrivo, a breve, di un vaccino anti Coronavirus e che lasciano ben sperare per il prossimo futuro.

Emergono però delle problematiche da un punto di vista logistico. I vaccini saranno da produrre e distribuire in quantità enormi. Forse un unicum per il genere umano. Per l’Italia, secondo una prima stima, si presuppone siano tra i 40 e i 50 milioni di dosi, solo in una prima fase. Pensiamo quindi al numero necessario solo per i cittadini europei, con dosi da distribuire in tempi brevi e con regole a dir poco rigide per non intaccare il vaccino stesso.

Il vaccino per il Covid-19 è stato trovato e a breve sarà già pronto per la produzione in massa – afferma l’amministratore delegato di SMET, Domenico De RosaQuesto è quello che speriamo almeno. Si vede finalmente la luce in fondo al tunnel. Ma emerge una particolarità. Senza una logistica adeguata non si potrà garantire la distribuzione ad una temperatura costante di -75 gradi, come indicato in questi giorni dai vari scienziati e dalle autorità riguardo il mantenimento del vaccino. Siamo davanti ad un antidoto che potrebbe davvero farci uscire fuori da una situazione disastrosa e unica nella nostra storia, in termini sanitari, sociali ed economici. Purtroppo si tratta anche di un vaccino molto fragile e difficile da proteggere”.

Oltre alle bassissime temperature va considerato che il vaccino, secondo gli scienziati, non può arrivare più di 4 volte anche vagamente lontano dalla temperatura richiesta. Questo significa che vi è necessità anche di una rigida costanza nella temperatura, che può avere praticamente pochissime oscillazioni di gradazione. Una temperatura inoltre che va ben oltre di almeno 4 volte quella di un congelatore medio.

Il Governo è in questi giorni alla ricerca di soluzioni ma, come afferma anche De Rosa, bisogna fare in fretta evitando ritardi nella programmazione come per la prima fase. per evitare di non avere un piano di distribuzione serio ed organizzato nel momento in cui ve ne sarà bisogno: “Noi abbiamo da subito offerto la massima disponibilità a presentare possibili soluzioni distributive – dichiara il Ceo di SMET – che siano efficaci sia nella capillare diffusione del vaccino in ospedali e altri presidi medici sia nel garantire l’assoluta protezione dello stesso, che presenta tali fragilità per quanto riguarda un eventuale trasporto. Attendiamo ora solo un confronto con le istituzioni”.

Non un compito facile per il settore logistica e trasporti quella di approntare centinaia e centinaia di mezzi pesanti con poderose celle frigo adatte ad ogni tipo di viaggio. Che sia via terra, via mare o via strada ferrata. Una sfida però che SMET ha intenzione di prendersi in pieno, coraggiosamente, mostrando un senso di responsabilità che va ben oltre il profitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home