Coronavirus

Ecco perché la Campania potrebbe restare zona gialla

Regione in bilico. Ma ecco perché potrebbe non variare la classificazione della Campania. Oggi si decide

Ernesto Rocco

9 Novembre 2020

La Campania in bilico tra zona gialla (quella attuale) e zona arancione che vorrebbe dire un aggravamento delle misure per il contenimento del covid. Nella tarda mattinata di oggi si terrà la riunione del Comitato tecnico scientifico per l’aggiornamento dei dati epidemiologici delle regioni da inserire nell’algoritmo che automaticamente attribuisce le nuove fasce di rischio dei territorio. La Campania è in pericolo in considerazione dell’alto numero dei contagi che si segnala in particolare nell’area del napoletano. Ciò rischia di influenzare l’indice Rt che è il fattore più importante considerato che evidenzia la diffusione del virus: quando è a livello 2 i casi raddoppiano ogni settimana.

I dati della Regione Campania

In Campania la percentuale dei ricoveri, in degenza ordinaria o in terapia intensiva, rispetto alla massa dei positivi al virus, è molto più bassa rispetto ad altre regioni d’Italia. Così anche per i decessi. Da questa presunta incompleta informazione cruciale deriverebbe un Rt basso per la Campania e la collocazione in area gialla.

L’indice Rt

L’Rt assoluto della Campania è passato da 1,88 del 26 ottobre a 1,45 il 5 novembre ed è sostanzialmente stabile. Ma questo non è l’unico parametro che va valutato: l’algoritmo ne tiene in considerazione complessivamente 21.

La rete ospedaliera

C’è anche da analizzare il grave affanno della rete ospedaliera che depone per quella arancione, nonostante la Campania continui ad avere un basso tasso di mortalità. In Italia i ricoverati con sintomi sono il 5,01 per cento dei positivi mentre in Campania sono il 2,88%. Il Piemonte che è in zona rossa con molti meno positivi della Campania e 1,5 milioni di abitanti in meno (quindi anche una incidenza inferiore) ha però quasi il doppio delle terapie intensive occupate e anche degenze e morti più numerosi. Ciò potrebbe voler dire che la resilienza della Sanità campana è maggiore ma non è detto che questo vantaggio sia mantenuto nel tempo: il sistema ospedaliero è al limite.

Le possibili decisioni

Dunque cosa accade? La Campania è in bilico tra zona arancione e giallo, ma potrebbe restare invariata, almeno al momento, la classificazione.

C’è poi chi chiede limitazioni solo per l’area metropolitana di Napoli. Del resto ci sono zone come beneventano, avellinese e l’area sud della Provincia di Salerno dove i dati sono bassi e non destano preoccupazione, seppur anche qui le strutture sanitarie sono in affanno.

C’è quindi chi invoca una classificazione più rigida per le sole province ad alto tasso di contagi. Lo ha ipotizzato anche Clemente Mastella, sindaco di Benevento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home