Attualità

Coronavirus, “in Campania oltre il 90% dei positivi è asintomatico grazie al clima”

"Piu’ c’è inquinamento ambientale e maggiore è la percentuale di soggetti che sviluppano la malattia con sintomi"

Agenzia Dire

7 Novembre 2020

Mascherine

 “La Regione Campania non ha mai nascosto ne’ falsificato i dati. C’e’ un motivo se il numero di asintomatici in Campania è più alto del 90% rispetto a quello dei sintomatici“. È quanto dichiarato a Marco Santangelo per l’agenzia Dire dall’infettivologo dell’Unita’ di Crisi della Regione Campania, Alessandro Perrella. “Dipende da due fattori scatenanti – ha spiegato Perrella -. Innanzitutto e’ importante che il confronto venga fatto con le regioni della stessa zona geografica, quindi parte del sud Italia, o meglio con regioni che presentano un clima simile al nostro. Questo perche’ la sintomatologia piu’ ingravescente, quindi la presenza di sintomi da Coronavirus, si correla all’inquinamento ambientale. Sulla base di studi di tipo Arpac e’ stato possibile dimostrare che piu’ c’e’ inquinamento ambientale e maggiore e’ la percentuale di soggetti che sviluppano la malattia con sintomi. La seconda motivazione – ha poi aggiunto l’infettivologo – riguarda i cambiamenti atmosferici, perche’ la maggior parte dei soggetti che in questo periodo sviluppa sintomi potrebbe averli non perche’ siano collegati al Covid ma per quelli che sono i malanni stagionali tipici di questo periodo”.

“Negli asintomatici consideriamo, esclusivamente, persone che non presentano sintomi. E non fanno parte dei sintomatici i paucisintomatici, che presentano sintomi lievi come mal di gola, leggera tosse ma anche la perdita dell’olfatto e dei sapori. I paucisintomatici in Campania sono l’1-1,5%”, ha chiarito il medico. Secondo il metodo di raccolta dati della Campania, quindi, rientrano nei sintomatici solo i positivi che manifestano dai sintomi lievi di raffreddamento, come la presenza di febbre correlata a tosse o diarrea, fino a manifestazioni serie come polmonite o dispnea, oppure manifestazioni di sintomi a livello neurologico.

“C’e’ da tener conto – ancora Perrella – che gli asintomatici possono sviluppare sintomi nell’arco di due settimane. Ma di questi, cioe’ asintomatici che sviluppano sintomi paucisintomatici, la percentuale e’ piccola, tra lo 0,5 e l’1%, anche se si tratta di percentuali in variazione. E non abbiamo, invece, registrato asintomatici che sono diventati sintomatici gravi”. Tradotto: e’ possibile essere positivi asintomatici ma avere sintomi specifici dell’influenza che pero’ non dipendono dall’essere, comunque, positivi al Coronavirus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Torna alla home