Attualità

Sanza, sindaco scrive ai cittadini: “ognuno di noi faccia al meglio ciò che è chiamato a fare”

Ecco la lettera

Ernesto Rocco

5 Novembre 2020

SANZA. Una lettera aperta ai cittadini di Sanza, ha scelto questa formula, il sindaco Vittorio Esposito per richiamare tutti all’unità e all’impegno collettivo per superare questo momento di grande difficoltà dettato dalla pandemia globale del Covid. Una lettera appello per esortare tutti al massimo rispetto delle poche ma importati regole da seguire per sconfiggere il Covid. Un messaggio che, secondo il sindaco Esposito, è necessario con l’aggravarsi della situazione nel comprensorio del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, aree contermini della comunità di Sanza.

Ecco il testo:

Cari concittadini, mi rivolgo a voi nella duplice veste di Sindaco e di medico di base. Come era prevedibile siamo nel pieno della seconda ondata dell’emergenza Covid che sta’ flagellando ogni angolo del nostro pianeta con effetti letali per le persone e con drammatiche conseguenze dal punto di vista economico e sociale. E’ un momento di grande difficoltà per tutti, chiamati come siamo a dare il nostro prezioso contributo per vincere questa battaglia che appare sempre più difficile e devastante. Le migliaia di morti, innanzitutto, ci devono far riflettere sul pericolo che incombe sulla salute delle persone più fragili; tuttavia come si è dimostrato in questa seconda ondata pandemica, non sono immuni neppure le persone più giovani e quelle che al momento godono di ottima salute. Un nemico subdolo ed invisibile che può colpire tutti all’improvviso. Non sfugge a nessuno che, per grazia di Dio, ad oggi la nostra comunità non presenta casi di Coronavirus, nonostante nel nostro comprensorio, quello del Vallo di Diano e nei comuni vicini del Golfo di Policastro, sono molteplici i casi accertati di Covid 19. Il nostro pensiero va quindi innanzitutto a queste comunità, a questi nostri conterranei chiamati a fronteggiare questa emergenza. Siamo vicini ad ogni famiglia, ad ogni singola persona che lotta per sconfiggere questa malattia. Siamo vicini e solidali ai colleghi sindaci chiamati ad affrontare questa emergenza. Dobbiamo impegnarci tutti, cari concittadini, per far si che la comunità rimanga libera dal Covid. Dobbiamo essere consapevoli, e lo dico anche da medico, che la situazione generale è critica. E’ necessario fare in modo che non si aggravi la pressione sul sistema sanitario ed ospedaliero per consentire che vengano prestate le cure necessarie a tutti, a tutti coloro che devono affrontare questa malattia. Per fare questo, ognuno di noi può dare il proprio necessario contributo, rispettando le norme. E’ necessario il rispetto rigoroso delle norme di distanziamento e di limitazione degli spostamenti. Dobbiamo evitare in ogni modo ogni occasione di assembramento per arginare la diffusione del Covid. Ci aspettano ancora mesi pesanti con effetti deleteri sul sistema sociale ed economico. Il nostro prezioso contributo è necessario per accorciare le distanze tra l’oggi ed il giorno in cui certamente sconfiggeremo questo male pandemico. Ai commercianti, agli artigiani, agli imprenditori chiedo di resistere, di combattere questa battaglia con ogni forma di resistenza. Alle famiglie, ai giovani, ai nostri anziani, chiedo di fare squadra, di ritrovare quel necessario spirito di appartenenza e di comunità. Ai nostri ragazzi, studentesse e studenti, dico grazie per come vi state impegnando a proseguire il vostro percorso scolastico, nonostante le gravi limitazioni imposte. Il vostro è un esempio concreto di come bisogna reagire. E’ necessario che ognuno di noi faccia al meglio ciò che è chiamato a fare. E’ un obbligo che abbiamo nei confronti di coloro che meritano di avere un futuro migliore del presente. E’ l’obbligo che abbiamo nei confronti dei nostri figli ma anche dei nostri nonni. L’unico sforzo necessario che si chiede a tutti noi è il rispetto delle norme. Sono certo che ognuno di voi, orgoglioso del nostro essere italiani, sanzesi, saprà bene cosa e come fare. Con gratitudine ed affetto sincero

Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home