Attualità

Pellegrino lancia l’allarme: 2000 diagnosi in meno di tumore causa covid

"2000 diagnosi in meno di tumore al seno a causa del Covid.Crescita dell’11,9% dei decessi per tumore al colon.50.000 interventi di chirurgia oncologica saltati per il Covid.Tante, troppe patologie tumorali rischiano di essere trattate chirurgicamente in ritardo"

Redazione Infocilento

5 Novembre 2020

“2000 diagnosi in meno di tumore al seno a causa del Covid.Crescita dell’11,9% dei decessi per tumore al colon.50.000 interventi di chirurgia oncologica saltati per il Covid.Tante, troppe patologie tumorali rischiano di essere trattate chirurgicamente in ritardo determinando un rischio notevole di progressione della malattia”. A dirlo Tommaso Pellegrino, consigliere regionale e chirurgo oncologico in servizio al Policlinico Federico II.

“Il vero grande problema non è soltanto il Covid, ma gli effetti devastanti che sta causando per tante altre patologie – spiega – È vero si muore di covid, ma si continua a morire anche di cancro.Il Covid, purtroppo non ferma le altre patologie e non blocca la crescita dei tumori,rischiamo di pagare in futuro un prezzo molto alto per ciò che sta accadendo. La diagnosi precoce resta l’arma più efficace per contrastare le patologie tumorali; ciò è possibile attraverso programmi di screening e attraverso una opportuna prevenzione che oggi è quasi completamente scomparsa. Altrettanto importante è la tempestività degli interventi chirurgici che stanno subendo un pericolosissimo rallentamento”.

“Non possiamo continuare ad assistere alla chiusura di interi ospedali,in tutte le strutture sanitarie ci dovrebbero essere percorsi differenziati per i malati Covid, si dovrebbero individuare percorsi sicuri e dove non è possibile bisognerebbe verificare la possibilità di utilizzare altre strutture, così come si sta facendo in altri posti – aggiunge Pellegrino – Mi fa piacere leggere tanti commenti di persone che oggi invocano l’utilizzo dell’Ospedale di Sant’Arsenio. Io non ho cambiato idea. Sant’Arsenio poteva essere un importante e utile supporto all’ospedale di Polla e al nostro Territorio in questo momento così delicato. Bastava crederci qualche mese fa. Adesso, possiamo attivarci per sollecitare affinché i lavori previsti possano partire il prima possibile per iniziare finalmente a mettere in campo una programmazione utile per i Cittadini del nostro Territorio e non solo. L’impegno continua – conclue. Dalla parte dei pazienti e per una maggiore attenzione alla Sanità delle periferie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home