Cilento

Vio.la: la band world cilentana torna con un nuovo video di animazione

Ecco "Pullecenella"

Comunicato Stampa

2 Novembre 2020

Tornano i Vio.la, band cilentana nata attorno le figure della cantante Daniela Vicale e del polistrumentista e produttore Antonio Russo.
E, in attesa della loro prima raccolta di inediti, tornano con una cover di “Pullecenella”, brano della band partenopea La Maschera.

«Durante questa curiosa estate, fatta purtroppo di ben pochi live, ci siamo dedicati esclusivamente all’ultimazione dei nostri inediti, oltre ad esserci concentrati nell’ascolto di una miriade di realtà musicali, da cui poter trarre spunto. È così che è nata e cresciuta una forte ammirazione per questa band e, di conseguenza, il forte desiderio di suonare questo loro celebre brano, potendo così anche omaggiarli e ringraziarli per le bellissime emozioni che hanno suscitato in ognuno di noi in questo periodo difficile».

Alla band è affiancato un suggestivo videoclip di animazione realizzato dall’artista polacco Kuba Jarnot, già a lavoro con diversi artisti, tra cui Magdalena Tul (rappresentante della Polonia, nel 2011, all’Eurovision Song Contest).

Alle registrazioni del brano hanno partecipato Daniela Vicale (voce), Antonio Russo (chitarra / mandolino / bouzouki), Antonio Apicella (basso / fisarmonica / pianoforte), Nicola Balbi (batteria) e Tommaso Paribello (sax).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home