Attualità

Depuratore di Lentiscosa: domenica l’inaugurazione

Il nuovo depuratore di Lentiscosa sarà inaugurato il prossimo primo novembre. Un servizio importante per la comunità

Letizia Baeumlin

29 Ottobre 2020

Lentiscosa

CAMEROTA. Novembre porterà con sé un nuovo servizio per la comunità. Sarà infatti inaugurato dopo tanti anni di attesa il depuratore di Lentiscosa. I lavori per la posa e l’alloggio dell’impianto erano partiti nel febbraio scorso. Si tratta di un’opera fondamentale che garantirà l’indipendenza di Camerota dal punto di vista della depurazione fognaria, dopo la realizzazione anche del grande progetto del depuratore di Marina di Camerota (inaugurato lo scorso luglio).

Prima di questi interventi il sistema fognario convogliava direttamente i reflui in mare, mediante due condotte sottomarine. Al Capoluogo ed a Lentiscosa non sussisteva nessun sistema di trattamento, mentre l’impianto di Licusati (mai ultimato) sversava il refluo in un canale affluente del vallone Fornaci, che poi finiva in mare.

Grazie alle opere completate negli ultimi mesi, invece, tre dei quattro centri abitati di Camerota sono dotati di infrastrutture depurative all’avanguardia e presto è previsto anche l’intervento di realizzazione di un impianto di collettamento e trattamento del Capoluogo.

Infrastrutture importanti saranno così finalmente al servizio di un territorio ad altissima vocazione turistica e che ha atteso tanto tempo prima di vederle realizzate.

Ora Camerota potrebbe per la prima volta veder sventolare sulle sue spiagge anche la Bandiera Blu. Il vessillo della Fee, infatti, ha tra i suoi requisiti imprescindibili la presenza di impianti di depurazione.

Il taglio del nastro del nuovo depuratore di Lentiscosa è previsto per domenica 1 novembre alle ore 11.15 (località Vallina).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home