Approfondimenti

Covid e igiene degli occhiali

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2020

Negli ultimi tempi tutti devono fare i conti con il virus Sars-Cov 2, anche chi indossa gli occhiali. Del resto qualsiasi cosa si indossi quando si va all’aperto, quando si rimane in ufficio per varie ore, quando ci si sposta tra le altre persone, può essere entrata in contatto con particelle del virus. Per evitare di toccare le parti contaminate, cosa che può poi contaminare anche noi stessi, è bene fare attenzione all’igiene, delle mani prima di tutto, poi ovviamente anche di ciò che indossiamo, occhiali compresi.

L’igiene prima di tutto
Il modo migliore per avere sempre gli occhiali puliti consiste nel pulirsi regolarmente le mani, con un gel disinfettante o anche lavandole bene sotto l’acqua calda, con un sapone disinfettante. Questo principio vale per gli occhiali, ma anche per lo smartphone, il mouse in ufficio e mille altri strumenti che utilizziamo ogni giorno. Chi indossa gli occhiali solo saltuariamente dovrebbe igienizzarli prima di riporli nell’apposita custodia, evitando di poggiarli sulla scrivania dell’ufficio, o su un tavolo in un luogo frequentato anche da estranei: sono questi contatti quelli più rischiosi.

Igienizzare gli occhiali
Il primo passo per avere sempre occhiali igienizzati consiste nel pulirli periodicamente. Chiaramente ognuno fa come può, ma non è possibile immergere gli occhiali nel disinfettante ogni volta che si rientra in casa o ci si incontra con altre persone. Questo sito https://www.essiloritalia.it/la-tua-vista/curiosita/come-disinfettare-gli-occhiali ci consiglia di lavare gli occhiali, con acqua tiepida e sapone a ph neutro. Non servono quindi prodotti specifici e non è consigliabile utilizzare spazzole o spugne abrasive. Un trattamento eccessivamente vigoroso potrebbe infatti causare problemi alle lenti, soprattutto se di tipologie particolarmente delicate, che si possono facilmente rigare.

Quanto rimane il virus sui materiali
Nel corso dei mesi sono state numerose le ricerche volte a comprendere questo tipo di problematica. Se è vero che il principale veicolo di contagio è dato dalle goccioline di saliva di un soggetto affetto da coronavirus, è anche vero che costui potrebbe toccare oggetti di vario genere attorno a sé, così come in seguito a un singolo starnuto, o colpo di tosse, le superfici “contagianti” possono essere moltissime. Stiamo però parlando di un virus, che vive all’interno delle cellule di un organismo ospite. Se lasciato su una superficie il virus Sars-Cov 2 permane per un periodo di tempo che va da poche ore fino ad alcuni giorni. Su superfici di carta o cartone asciutte sopravvive solo 2-3 ore; quando invece si tratta del vetro, della plastica e del metallo di cui sono fatti molti occhiali, qui il virus può sopravvivere sino a 3-4 giorni.

Quanti contatti si hanno ogni giorno
Anche questa è una problematica fondamentale, visto che sono numerosi i soggetti che quotidianamente frequentano un elevato numero di persone. Andando a fare la spesa, recandosi nel proprio ufficio, sostando nella sala d’attesa di un ambulatorio medico, è abbastanza comune che si abbiano contatti con decine di persone. Se indossare la mascherina può essere già uno scudo importante contro il contagio, anche gli occhiali fungono da protezione per i nostri occhi. Sulla superficie esterna però si possono annidare particelle di vario genere; è quindi consigliabile pulire bene gli occhiali. Non solo, è anche consigliabile evitare di toccarsi il viso dopo aver tolto o messo gli occhiali che sono stati esposti al contatto con altre persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home