Alburni

Serre: Carabinieri ed Enpa denunciano un cacciatore

Uomo trovato con arma alterata e munizioni: denunciato

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2020

Nella giornata di domenica, durante un regolare controllo per la prevenzione del randagismo e sull’attività venatoria, le guardie dell’Enpa di Salerno, percorrendo una strada asfaltata nei pressi di un’azienda bufalina,  notavano seminascosto dietro un ulivo un cacciatore. All’atto del controllo  il cacciatore si rifiutava di fornire la documentazione inerente l’attività venatoria e pertanto veniva subito contattata la caserma dei Carabinieri di Serre. Prontamente giungevano sul posto il  Maresciallo  Francesco Candido e l’Appuntato  Spagnuolo Floriano, coordinati dal Capitano Emanuele Tanzilli del comando dei Carabinieri di Eboli, e proseguivano nel controllo dei documenti e dell’arma. Durante il controllo di quest’ultima però, gli agenti notavano che la stessa risultava modificata in quanto ospitava nel serbatoio quattro cartucce incamerate oltre la cartuccia presente in camera di scoppio. L’arma risultava quindi alterata in quanto le leggi vigenti limitano il numero di cartucce a tre.

Inoltre durante l’accertamento veniva notata un’auto, al cui interno erano ben visibili una carabina e circa 60 munizioni. Al controllo dei militari, l’arma risultava anch’essa carica con ben dieci colpi e di proprietà dello stesso cacciatore, ma lontana dalla sua custodia. Il soggetto faceva parte, come ospite, di una battuta autorizzata al cinghiale, ma non indossava alcun indumento ad alta visibilità.

A seguito di tali dimenticanze e vista la pericolosità di tale gesto, lo stesso veniva denunciato all’A.G. per reati connessi all’attività venatoria e per detenzione abusiva di armi e munizioni (art. 697 C.P.).
Le guardie dell’Enpa di Salerno ringraziano il Capitano Tanzilli dei Carabinieri di Eboli ed il Maresciallo  Candido della stazione dei carabinieri di Serre per il supporto e la professionalità dimostrata ancora una volta.

Inoltre raccomandano a tutti i cacciatori di rispettare vivamente le leggi  che regolamentano l’attività venatoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Immigrazione clandestina, controlli della Questura: scattano le espulsioni

Diversi provvedimenti di espulsione e accompagnamento immediato alla frontiera

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Incidente sull’A2 ad Eboli: ventunenne estratto dalle lamiere

Due incidenti in 48 ore ad Eboli, il primo sulla SS18, il secondo sull'A2. Giovane trasferito in ospedale dopo esser stato estratto dalle lamiere dell'auto

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Emergenza cinghiali: due incidenti sulla Cilentana, è allarme

Ancora degli incidenti provocati da cinghiali. Si sono registrati sulla Cilentana. Cresce la preoccupazione

Ernesto Rocco

14/04/2025

Furto in appartamento: due persone fermate in autostrada

I due avevano sottratto oro e preziosi ad una anziana

Battipaglia vara il pugno di ferro contro la movida violenta: stop all’alcol da asporto tutta la settimana

Ordinanza congiunta di sindaca e polizia locale estende il divieto di vendita di alcolici e superalcolici dalle 19 alle 6

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 100 euro

Torna alla home