Cilento

Castellabate, Maurano sollecita interventi sulla rete idrica

Chieste sanzioni verso la Consac

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2020

Luigi Maurano

“Da mesi ormai molti cittadini hanno segnalato, sia agli Amministratori di maggioranza che alla Consac, perdite nella rete idrica comunale. Acqua che tutti i cittadini del Comune di Castellabate pagano a peso d’oro e che viene dispersa per incuria e menefreghismo”. Così Luigi Maurano che chiede interventi urgenti alla rete idrica, in particolare in alcune località dove si segnalano i problemi maggiori. “In località Casale la situazione perdura da mesi – spiega Maurano – C’è stata una riparazione la scorsa estate ma è durata pochi giorni. Ad oggi metri e metri cubi di acqua corrono lungo la collina fino ad arrivare a ridosso delle case in via Aletta all’Annunziata.

Tale situazione, se non risolta, potrebbe nel tempo portare anche a fenomeni di cedimento del terreno con pericolo per tutti gli abitanti della zona e  per tutti i cittadini in generale”.

Ma quello di località Caselle non sarebbe un caso isolato: “Analoga situazione si registra anche all’ingresso del Centro Storico di Castellabate Capoluogo, dove da mesi è possibile ammirare il muro che piange. Anche qui, metri e metri cubi di acqua vengono dispersi. Con l’aggravante che il problema è sotto gli occhi di tutti.  Se non risolto potrebbe portare ad un cedimento dello stesso muro con grave pericolo per l’incolumità pubblica e con grave danno per la viabilità comunale”.

Il consigliere di minoranza chiede “provvedimenti di sanzione verso la Consac perché tali ritardi e tali mancanze non possono essere tollerati, a maggior ragione se imputabili ad una società che presenta tariffe altissime e che sembra minacciare illegittimamente distacchi dell’acqua agli utenti in difficoltà, considerato  anche il periodo che stiamo vivendo”.

“Tutto questo non deve succedere mai più nel Comune di Castellabate”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Torna alla home