Attualità

Ospedale di Agropoli, è questioni di giorni: attesa per il personale

Mancano ancora il personale e alcune strumentazioni, ma potrebbe essere questione di giorni

Chiara Esposito

26 Ottobre 2020

AGROPOLI. Reparto covid dell’ospedale civile quasi pronto. Per l’apertura potrebbe essere questione di giorni. L’Asl Salerno, infatti, sta procedendo a completare le procedure per il reperimento del personale che potrebbero concludersi a breve. Mancano inoltre alcune attrezzature indispensabili, ma la responsabile del reparto, la dottoressa Rosa Lampasona, sta velocizzando l’iter per far si che l’apertura sia questione di giorni.

L’ospedale di Agropoli avrà a disposizione 6 posti letto di terapia intensiva e 2 sub intensiva. Inoltre saranno presenti altri posti letto per la degenza.

Appello ad una pronta apertura anche dai sindacati: “Nella riorganizzazione della rete ospedaliera della provincia di Salerno particolare rilevanza veniva assunta dall’ospedale di Agropoli soprattutto in relazione all’emergenza Covid.  E’ del tutto evidente che il reclutamento straordinario di personale per questo nosocomio è condizionato dalle carenze di organico presenti in tutta la rete ospedaliera provinciale. Di fronte però al riscontro di pazienti che stazionano nelle ambulanze del 118 presso i Pronto soccorsi in attesa di trovare un posto di ricovero nei plessi Covid, o addirittura, come nell’ospedale di Polla, isolati in reparti ordinari con conseguenti e rilevanti difficoltà organizzative nella gestione e tutela del personale, appare non più procrastinabile, anche attraverso provvedimenti riorganizzativi straordinari, di incrementare la dotazione di posti letto provinciali dedicati al Covid presso l’ospedale Agropoli”. Così Raffaele Albano, coordinatore della Uil Medici Salerno, interviene sulla riapertura dell’ospedale cilentano. “Ai vertici dell’Asl abbiamo chiesto incontro urgente, secondo le modalità previste dai recenti Dpcm,  per affrontare in una visione integrata ospedale-territorio i provvedimenti per l’emergenza Covid” , conclude.

Stando al cronoprogramma da oggi attivi sei posti letto di terapia intensiva e due di sub intensiva. Giovedì 29 ottobre saranno disponibili sette posti letto di degenza a media intensità di cure. Mentre la prossima settimana saranno disponibili dodici posti letto di degenza a bassa intensità di cure. Di fatto, però, al momento l’ospedale non può accogliere ancora i pazienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home