Il Santa Maria prosegue il suo campionato all’insegna delle ottime prestazioni e del bel gioco. Raccoglie consensi, raccoglie bel gioco, ma soprattutto raccoglie punti la formazione di Esposito. Mercoledì a Castrovillari un’altra ottima dimostrazione di quanto scritto precedentemente con l’ex tecnico del Nola che ha cambiato qualcosa dell’undici titolare e praticamente nessuno se n’è accorto. Funzionano per il momento a meraviglia gli schemi del giovane tecnico, in un’ altra dimostrazione di autorevolezza. Una squadra giallorossa che è anche bella da vedere questa, che però ha ottenuto finora anche meno di quanto meritasse in alcune partite. Due pareggi in quattro gare che potevano fruttare anche quattro punti in più per mole di gioco prodotta. Domenica nuova trasferta per i giallorossi cilentani che affronteranno un’altra blasonata formazione della serie D, il Paternò. I siciliani, hanno giocato sinora soltanto due gare: una vinta, lo scorso 27 settembre a Roccella Jonica, ed una persa. nella giornata successiva, in casa con il Castrovillari. I rossoblu di Catalano si sono schierati nelle ultime gare con un accorto 4-4-2. In porta c’è l’esperto Ferla, ex Messina. La difesa è guidata dal trentunenne Bontempo. Di sostanza il centrocampo dove si sta mettendo in luce il ventitreenne La Piana, ex Trapani e Milazzo, che è un rapido incursore della corsia di destra. Occhio anche a Maiorano, nativo di Battipaglia, che ha una lunga esperienza in D con le maglie, tra le altre, di Cavese e Sorrento, e Baglione. In attacco i rossoblu dispongono dell’italo marocchino Koris, l’anno scorso nove gol al Roccella. Per lui parlano anche le 14 realizzazioni in 18 presenze al Siderno, nell’Eccellenza calabrese,stagione 2017-2018, dove arrivò nel mercato di dicembre. Nella trasferta, che presenta i crismi di una possibile supersfida, Esposito dovrebbe continuare a puntare sul solido 4-3-3. Tra i pali riprenderà il suo posto Polverino. In difesa ormai titolarissimi Pastore e Campanella, una coppia che sta trovando sempre di più i meccanismi giusti. Konios dovrebbe essere confermato sull’ out di sinistra, così come l’ex Agropoli e Cavese Guadagno in coppia con Maio a centrocampo. Nel tridente offensivo sempre più in spolvero Mimmo Maggio che l’ha buttata dentro mercoledì per il suo quarto centro: quando il Santa Maria ha realizzato almeno un gol, c’è sempre stata la sua firma finora in campionato. Ai suoi lati Capozzoli e Ragosta, che dovrebbe riprendersi la maglia da titolare dopo la giornata di riposo concessagli da Esposito. Arbitrerà il signor Lipizer di Verona, i suoi assisstenti saranno Storgato di Castelfranco Veneto e Scopelliti di Reggio Calabria. Si gioca al Raiti di Biancavilla domenica alle 14,30.
Potrebbe interessarti anche
Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare
Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela
Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste
Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese
A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste
Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia
Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas
Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina
Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste
Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole
Serie D – Eccellenza: i gol del weekend
In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda
Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC
Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"
Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia
Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto
Termina l'avventura della Polisportiva Basket Agropoli nella fase play-off.
Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off
Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off
Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out
Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini
Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza
I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica