Attualità

Sapri: turisti dati per dispersi, ma erano sul lungomare a prendere il sole

Protagonisti due turisti olandesi

Francesco Lombardi

22 Ottobre 2020

Tanto spavento e tanta apprensione – fortunatamente poi rivelatisi immotivata – questo pomeriggio per una coppia di turisti olandesi che, in vacanza tra il Golfo di Policastro e la Costa di Maratea hanno deciso, approfittando anche della splendida giornata, di effettuare trekking all’altezza di località Crivi, nel comune di Maratea, nella strada che collega Sapri ad Acquafredda.

I due però sono stati avvistati da un cittadino che, vedendoli (o presumibilmente immaginandoli) in pericolo ha fatto scattare l’allarme, anche perchè la difficoltà di comunicazione tra la coppia e l’uomo ha fatto fraintendere la vicenda a quest’ultimo. Subito sono state avviate le ricerche e nel giro di poco tempo sono arrivati sul posto i Carabinieri della Compagnia di Lagonegro, la Capitaneria di Porto di Maratea, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Lauria, i Carabinieri Forestali e la Polizia Locale di Maratea.

Del resto negli occhi di tutti è ancora presente come un fermoimmagine la tragedia di Simon Gautier, l’escursionista francese che nell’agosto di un anno fa si era ferito durante un’escursione a Ciolandrea (nel comune di San Giovanni a Piro) e venne ritrovato cadavere.

Fortunatamente, però, i due non erano assolutamente in difficoltà ed anzi nel mentre venivano cercati anche con l’ausilio di un elicottero dei Vigili del Fuoco erano già sul lungomare di Sapri a godersi il sole. Ritrovati dai Carabinieri Forestali di Maratea che stavano comunque perlustrando l’intera zona, sono poi stati riportati sul luogo “della scomparsa” per redigere i verbali del caso. Si tratta di una coppia olandese, con la ragazza che una volta capito in che situazione loro malgrado erano finiti si è lasciata andare ad un pianto liberatorio. Tutto è bene quel che finisce bene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home