Attualità

Futani: accesso ad aree montane solo per i residenti

Il Comune in campo per tutelare la produzione castanicola

Costabile Pio Russomando

21 Ottobre 2020

Castagne

FUTANI. Comune tutela il suo patrimonio castanicolo. Il sindaco Aniello Caputo ha riproposto un’ordinanza firmata nel 2015 ma tutt’ora valida, con la quale vieta il transito ai non residenti alle aree montane del Comune. Il provvedimento è valido per tutto il periodo della raccolta, fino al 15 novembre prossimo. Interessate le strade Lamia – Liepari, Santa Maria del Lambro – Ferrari, Santa Ruminica – Valle del Barone e la strada Interpoderale della Cavallara.

L’ordine è finalizzato anche a garantire più sicurezza considerato che durante il periodo di raccolta delle castagne il traffico veicolare aumenta e le strade montane non hanno le caratteristiche strutturali idonee per il transito di un numero notevole di veicoli.

Potranno accedervi soltanto gli autoveicoli dei residenti nel Comune di Futani, e quelli delle aziende agricole servite da tali arterie. Nel Comune cilentano è anche vietata la raccolta funghi e prodotti del sottobosco ai non residenti. Chi trasgredisce alle ordinanze comunali rischia una sanzione di 168 euro. Nella zona sono anche presenti telecamere di videosorveglianza per stanare i trasgressori.

Nei giorni scorsi anche altri comuni hanno fissato limiti alla raccolta delle castagne: Roccadaspide, Rofrano e Monteforte Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home