Cilento

Food: la novità dell’anno 2021 d’Italia è a Paestum

Alla struttura va anche il premio “Novità dell’anno 2021”, unica premiata nell’intera provincia di Salerno nella categoria “fino a 120 euro”.

Bruno Sodano

21 Ottobre 2020

La guida 50 Top Italy ha deciso: il ristorante Tre Olivi di Paestum va annoverato al 27esimo posto tra i 50 migliori ristoranti di tutta Italia.
Un riconoscimento speciale a cui si aggiunge l’onore di ricevere anche il premio “Novità dell’anno 2021”, uno dei soli 19 premi attribuiti in Italia ed unica struttura in tutta la provincia di Salerno a ricevere una così ambita onorificenza.

Il nuovo Tre Olivi è un progetto nato a febbraio 2020, quando lo chef Giovanni Solofra, tornato nei luoghi della sua infanzia, diventa chef del ristorante portando con sé la sua brigata.
Solofra, chef stellato con alle spalle grandi esperienze nelle cucine di Heinz Beck, Quique Dacosta e Ciccio Sultano, al Tre Olivi è affiancato dalla compagna di vita e di lavoro Roberta Merolli, chef patissier del Tre Olivi e storica collaboratrice di Heinz Beck.

Desidero ringraziare tutta la mia squadra, tra sala e cucina l’età media al Tre Olivi è di 25 anni, sono ragazzi pieni di talento ed entusiasmoPer me è un onore ricevere un premio così prestigioso per di più lavorando per la prima volta in Campania, la mia regione di origine, e raccontare, attraverso i nostri piatti, il meraviglioso Cilento. Spero che questo riconoscimento contribuisca a dare ulteriore visibilità a questa terra che ha così tanto da offrire” ha commentato lo chef.

Grande è la soddisfazione del patron Salvatore Pagano, l’imprenditore proprietario del Savoy Beach Hotel che per primo ha voluto che Solofra tornasse in Campania e prendesse le redini del suo Tre Olivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home