Attualità

Buccino: nelle sentenze del Tar la situazione sull’insediamento della Buoneco srl nella Zona Industriale

Cosa ha stabilito il Tar di Salerno. Facciamo un po' di chiarezza

Antonella Eleonora Pacella

21 Ottobre 2020

Pochi giorni fa, da più parti, si è citata una sentenza come la decisione che impedirebbe alla Buoneco srl di stabilirsi nella Zona Industriale di Buccino. Ma siamo sicuri che sia ciò che abbia realmente stabilito il Tar di Salerno? La Sentenza tanto osannata é la 1431/2020 del 15/10/2020; ma leggendo bene tra le righe, ha solamente stabilito che da parte del Comune di Buccino non ci sia stato silenzio-inadempimento:”… Avendo il Comune, sia pur tardivamente, inviato la pratica alla Soprintendenza, in tal modo: – facendo cessare la denunziata inerzia, da parte sua; – spostando l’interesse della ricorrente alla conclusione del subprocedimento d’autorizzazione paesaggistica”.

Tutta la questione è sorta dopo che la Buoneco srl ha acquistato il lotto n. 18 all’interno della Zona Industriale, per costruire un impianto di compostaggio da 113 mila tonnellate. Avverso a questo insediamento si sono battuti il Comune di Buccino, gli imprenditori ed i rappresentanti politici che non ritenevano opportuno inserire in un contesto agricolo una struttura del genere. Per fare ciò il Comune volceiano ha modificato il P. U. C., destinando l’area industriale ad aziende agro-alimentari, perché inserite in un Territorio a vocazione agricola. Anche su questa questione vi è una pronuncia del Tar di Salerno, la 400/2020 dello scorso aprile, che è indicativa di tutta la vicenda.

Infatti, in essa, “Si annulla il provvedimento previsto dalla delibera consiliare del Comune di Buccino, n. 2 del 4.02.2019, in B. U. R. C. n. 7 dell’11.02.2019, d’approvazione della variante al P. U. C., mirata unicamente ad inibire la realizzazione dell’intervento, proposto dalla ricorrente nell’Area Industriale di Buccino, limitando gli insediamenti solo alle attività agro – alimentari”.Il Tar, inoltre, precisa:”Sicché, all’interprete, appare piuttosto chiaro come, in contrasto con l’attuale situazione – a livello imprenditoriale – dei luoghi, si sia voluta, da parte del Comune di Buccino, sovrapporre, a tutti i costi, una nuova caratterizzazione dell’area, in senso agro – alimentare, all’interno di un distretto produttivo, prevalentemente e marcatamente di tipo industriale (generico), nato dalla legislazione post terremoto; la cui attuale situazione di crisi, del resto, non può, sic et simpliciter, giustificare la censurata scelta pianificatoria dell’ente locale”.

In attesa di ulteriori sviluppi, si sta preparando una dura battaglia per impedire al Buoneco srl e come è già era stato fatto nel caso delle Fonderie Pisano, una mobilitazione a livello politico che legale, per impedirne l’insediamento nella Zona Industriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home