Attualità

Sosta a pagamento ad Agropoli: ecco tutte le tariffe

Ecco le tariffe per la sosta a pagamento ad Agropoli. Comune punta ad incassare 600mila euro grazie ai ticke

Gennaro Maiorano

17 Ottobre 2020

AGROPOLI. Piano parcheggi, il Comune di Agropoli ha scelto di confermare le tariffe stabilite con precedente deliberazione che fissava i costi per la sosta a pagamento per il periodo estivo e per quello invernale, che è scattata dal primo ottobre e vigerà fino al prossimo 31 maggio. Il Comune punta ad un guadagno annuale derivante dai ticket per il parcheggio di 600mila euro.

Fascia A: tariffa di € 1,00/h o frazione
Area di parcheggio di piazza Merola, via Colombo via Piave, viale Europa, via Pecora, via Chili, via Pio X
01/10 – 31/05 dalle 08:00 alle 24:00

Area di parcheggio scuola Scudiero
15/06 – 15/09 dalle 08:00 alle 02:00

Area di parcheggio da via Diaz – via Napoli
01/10 – 31/05 dalle 08:00 alle 24:00

Area di parcheggio piazza Chili
01/10 – 31/05 dalle 14:00 alle 24:00

Area di parcheggio scuole medie – via Romanelli
01/06 – 30/09 dalle 08:00 alle 02:00

Fascia B: tariffa di € 2,00 la prima ora ed € 1,00 le ore successive;
Aree di parcheggio Piazza Gallo, Lungomare, Porto, Castello
01/10 – 31/05 dalle 08:00 alle 24:00

Fascia C: € 1,00 la prima ora ed € 0,50 le ore successive
Area di parcheggio Landolfi
01/10– 31/05 dalle 18:00 alle 02:00

Fascia E: € 3,00 intera giornata;
Area di parcheggio Guariglia – Cineteatro

intera giornata

Previsti anche degli abbonamenti:
Abbonamento “Landolfi” dal 01/10 al 31/05 €. 25,00;
Abbonamento “Landolfi” mensile (acquistabile solo per i mesi dal 01/10 al 31/05) €. 5,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home