Eventi

A Padula, al via il vernissage “La Pittura di Pietra” di Enrico Pinto

La giornata inaugurale dell’esposizione sarà domenica 18 Ottobre alle ore 17:00

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2020

L’Associazione di Promozione Turistica, ArteM, con il Patrocinio del Comune di Padula, presenta il Vernissage di Enrico PintoLA PITTURA DI PIETRA“. L’esposizione si inserisce in un ciclo di mostre che per primo il Comune e l’assessore alla cultura Filomena Chiappardo, hanno fortemente voluto e sostenuto, dando spazio alla creatività dei talenti del territorio. L’esposizione sarà realizzata all’interno delle Magnifiche sale delle Derrate della Certosa di San Lorenzo in Padula, uno dei Grandi Attrattori culturali della Regione Campania.

L’idea nasce da un incontro con l’artista Enrico Pinto, che ha aperto le porte del suo “Atelier”, e affascinati dalla sua arte si è dedicato questo progetto di allestimento. L’artista-artigiano all’interno del suo laboratorio sito in Padula, realizza manufatti artistici e oggettistica in pietra e in marmo. Opere di grande valore che appaiono sovente affini alla pittura, seguendo i canoni del disegno e dell’armonia mediante l’accostamento dei naturali colori marmorei.

La giornata inaugurale dell’esposizione sarà Domenica 18 Ottobre alle ore 17:00, con ingresso gratuito. L’apertura è prevista per tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:00 per un periodo che va dal 18 Ottobre al 2 Novembre, con prenotazione obbligatoria.

Durante la visita il palato sarà allietato da prodotti biologici di altissima qualità, gentilmente offerti dalle aziende Terre e Tradizioni e Sicilia Bio, partner dell’associazione ArteM in quanto attori che si adoperano per la valorizzazione del nostro territorio, salvaguardandone 1’integrita anche dal punto di vista naturalistico.

Inoltre si ringraziano l’Azienda Manufatti Monzillo e Cometa Società Cooperativa, per aver creduto nell’importanza dell’iniziativa; l’agenzia Pubblicitaly di Padula per la cura e l’attenzione nel realizzare tutto il materiale pubblicitario, strumento indispensabile per la conoscenza del Vernissage. In rispetto alle norme vigenti in materia di prevenzione della diffusione del COVID-19 a gli ambienti espositivi é ammesso un numero massimo di 15 persone per volta, si ricorda l’0bbligo di indossare la mascherina, e mantenere il distanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home