Cilento

Furto al Consorzio di Bonifica: ritrovato furgone

Il danno stimato ammonta a circa 65mila euro

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2020

Il Consorzio Bonifica di Paestum ha reso noto di aver subito, intorno alle ore 4.00 di stamane, un furto presso il deposito automezzi ed attrezzature dell’ente sito in località Pietrale nel comune di Capaccio Paestum. Ignoti malfattori, dopo aver forzato il cancello principale d’ingresso, hanno poi letteralmente divelto un altro cancello, quello interno del magazzino, asportando un camion Ford Transit datato (del 1994) sul quale hanno caricato anche un escavatore tipo Bobcat (del 2015), dandosi poi alla fuga.

Ad accorgersi dell’ammanco sono stati alcuni operai giunti, dopo qualche ora, sul posto di lavoro: sul posto hanno eseguito tutti i rilievi del caso i carabinieri della Stazione di Capaccio Capoluogo, diretti dal m.llo Maurizio Balistreri, i quali, a seguito di immediate indagini, hanno rinvenuto il furgone rubato, intorno alle ore 12, in località Ionta del comune di Serre, abbandonato sul ciglio della strada. Il danno stimato ammonta a circa 65mila euro, necessari al riacquisto come nuovo dell’escavatore rubato ed al ripristino dei cancelli danneggiati. Acquisite anche le immagini di videosorveglianza installate nella zona e presso il deposito.

“Dopo i pannelli fotovoltaici, cavi e quadri elettrici, ora ci hanno rubato automezzi preziosi per l’attività dell’ente – commenta il presidente Roberto Ciuccio – come fatto in altre postazioni e sedi dell’ente, potenzieremo i sistemi antifurto e di videosorveglianza al fine di tutelare i beni consortili e scoraggiare i soliti ignoti delinquenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home