Cilento

Chef Cilentano premiato a concorso nazionale

Ecco il piatto che ha conquistato il podio

Letizia Baeumlin

15 Ottobre 2020

Gerardo Cosentino rinomato chef di Palinuro conquista il podio ad un concorso nazionale lanciato dall’azienda di Grande Distribuzione Organizzata “Selecta”.
Il piatto che ha conquistato il premio al concorso nazionale è una linguina con cannolicchi, aglio nero, pomodorini confit e menta fresca.

“Abbiamo ricevuto elogi da ogni dove – dice Maria – sorella e spalla in sala dello chef – non ci saremmo mai aspettati di conquistare il primo posto ad un concorso nazionale dove, i competitor erano chef di un certo calibro, per noi è stata un’emozione indescrivibile. Stiamo cercando di dare un tono al nostro paese e nel piccolo stiamo riuscendo, le soddisfazioni aumentano anno dopo anno e questo ci da la forza e la voglia di continuare a studiare per formarci e stare sempre al passo con i tempi. Nel nostro settore il confronto è uno degli elementi fondamentali”.

Gerardo coltiva fin da ragazzino la passione per la cucina tramandatagli dalla madre Lucia tutt’ora al suo fianco ai fornelli. Nel 2001 decide di fare della sua passione una professione, apre così il suo primo locale, il “Molly’s Pub”. Da subito diviene il pub più gettonato della zona per la qualità dei prodotti e per la grande professionalità. Nel 2015 lo chef ha voluto iniziare un nuovo percorso nel mondo enogastronomico d’élite. Apre così un secondo locale, “Hostaria Pappa&Poppa”. Il primo ristorante gourmet a Palinuro.

Gerardo unisce nei suoi piatti due elementi fondamentali, tradizione ed innovazione, riuscendo ad avere un risultato eccellente. Qui, affiancato dalla sorella Maria (sommelier e maitre di sala) arriva il grande successo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home