Attualità

Piaggine punta sul turismo sostenibile: ok alla Ciclovia del Monte Vivo

Approvato il progetto

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2020

Il Comune di Piaggine continua a puntare sul turismo sostenibile investendo e incrementando nuove strutture per sostenere il cicloturismo. È stato approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica del progetto per la realizzazione di una “ciclovia” lungo la strada che conduce sul Monte Vivo. Con l’ingresso del piccolo borgo cilentano tra i ComuniCiclabili, l’Amministrazione comunale di Piaggine prosegue e implementa un piano turistico rispettoso dell’ambiente, valorizzando le caratteristiche peculiari del suo territorio montano.

Piaggine investe in un turismo sostenibile con l’ambiente e le caratteristiche del suo ecosistema territoriale. Con Delibera di Giunta, l’Amministrazione comunale di Piaggine ha approvato il Progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di “Realizzazione di un percorso ciclovia lungo la strada denominata Monte Vivo” dell’importo complessivo di Euro 388.064,00. Già da qualche anno il Comune del piccolo borgo montano del Cilento ha tra i suoi obiettivi principali quello di promuovere la mobilità sostenibile ciclabile favorendo stili di vita finalizzati a migliorare la qualità della salute della collettività e a salvaguardare la tutela dell’ambiente, riducendo le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Il nuovo progetto prevede: la realizzazione di un percorso attrezzato per cicloturisti lungo la viabilità esistente, con la predisposizione di piazzole, illuminazione fotovoltaica, colonnine per la ricarica di biciclette elettriche, segnaletica orizzontale e verticale, guard rail, pannelli descrittivi con codici QR. L’offerta di una buona rete ciclabile è un vantaggio per promuovere un territorio dal punto di vista turistico che, così, acquisisce maggiore interesse e può fornire un ulteriore servizio al viaggiatore dando risalto alle bellezze paesaggistiche del luogo. Per creare dei percorsi, come in questo caso infatti, non è necessario che siano costruite piste ciclabili ex novo ma è possibile recuperare e adattare la viabilità potenziale o dismessa. Per i cicloturisti quello del “Monte Vivo”, all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, è un percorso di circa 9 km con dislivello accentuato che parte dal centro abitato di Piaggine fino a raggiungere un’area attrezzata verde esterna ad una suggestiva Chiesa di montagna. I punti di accesso alla ciclovia, inoltre, sono numerosi con possibilità di lasciare la propria auto in luoghi dedicati e proseguire in bicicletta o a piedi. Il clima e la morfologia del territorio cilentano lo rendono, quindi, una delle zone ideali per la pratica del ciclismo e una delle zone più amate dagli appassionati di questo sport anche per le sue peculiarità naturali e storiche. Si arricchisce, così, un programma pluriennale promosso e sostenuto dal sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo legato ad un’offerta turistica sostenibile e innovativa, nel pieno rispetto della montagna e del suo eco-sistema, peculiare e protetto, e della sua gente.

«Il progetto della “ciclovia” – afferma il sindaco Vairo – si affianca a quello della Strada Monte S. Giacomo-Piaggine, alla riqualificazione della rete dei sentieri Monte Vivo-Monte Motola, realizzato dal servizio civile di Piaggine, al “Progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del santuario Madonna del Monte Vivo”, approvato nel 2018, e alla richiesta, effettuata anni fa alla Curia, per il riconoscimento dello status di “Santuario” della Cappella rupestre dedicata alla Madonna dell’Assunta. L’Amministrazione comunale, infatti, continua nella sua azione di valorizzazione della montagna, auspicando che gli Enti sovracomunali prestino maggior attenzione alle Aree interne, promuovendo un turismo fruibile tutto l’anno e non solo poche settimane».  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home