Attualità

L’ambasciatore italiano in Congo “incantato” dal Cilento

L'ambasciatore del Congo, Luca Attanasio, ha visitato diversi centri del Cilento restando incantato dal fascino del territorio

Katiuscia Stio

12 Ottobre 2020

L’ambasciatore italiano in Congo rapito dal fascino del Cilento. Luca Attanasio è giunto sul territorio insieme alla moglie, Zakya Seddiki. Ciò grazie all’amicizia che lo lega con Gianfranco Bruno, un giovane di Laurino che insieme ad un amico, Giuseppe Di Pasca, originario di Bellosguardo, lo scorso anno ebbe l’onore di animare la Festa della Repubblica del 2 giugno presso l’Ambasciata italiana nel paese africano (leggi qui).

Gianfranco, animatore di villaggi ma anche collaboratore di alcune trasmissioni Rai, ha conosciuto il diplomatico durante un soggiorno a Zanziabar. Luca Attanasio è stato rapito dalla sua simpatia e da allora è nata una amicizia reciproca che ha portato il giovane cilentano ad esibirsi anche in ambasciata.

Adesso l’ambasciatore ha voluto ricambiare il favore, decidendo di fare visita a Gianfranco, nel Cilento. Nel weekend tappa a Trentinara per il volo dell’angelo e incontro con il sindaco Rosario Carione che gli ha consegnato anche una targa; poi gita a Laurino. Luca Attanasio e la sua consorte sono rimasti piacevolmente sorpresi da questo territorio.

Oggi la coppia è a Palinuro dove in serata, alle ore 18, presso la Chiesa di San Marco Evangelista di Licusati, l’ambasciatore italiano in Congo riceverà il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home