Alburni

Persano: cambio al vertice del reggimento “Pasubio”

Il Colonnello Riccardo Pesce subentre al parigrado Gianfranco Di Marco a capo del reggimento Pasubio di Persano

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2020

Passaggio di consegne all’8° reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio” di Persano dove l’80° Comandante, Colonnello Gianfranco Di Marco, ha ceduto il comando al parigrado Riccardo Pesce. La cerimonia, presenziata dal Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi, Generale di Brigata Domenico Ciotti, si è svolta nel Cinema della Caserma “Pasquale Capone”, nel rispetto delle norme vigenti per il contrasto ed il contenimento dei contagi da COVID-19.

All’evento hanno preso parte Autorità militari ed il Sindaco del Comune di Serre, Franco Mennella, a testimonianza della vicinanza e la sinergia tra l’unità militare e le istituzioni locali.

Il Colonnello Di Marco nel suo intervento ha riassunto le principali attività che hanno visto impegnati gli uomini e le donne avuti alle dipendenze per oltre due anni evidenziando, in modo particolare, l’impiego del Reggimento nell’ambito dell’Operazione KFOR in Kosovo da dicembre 2018 a giugno 2019. Il Colonnello Di Marco ha poi ricordato il consistente contributo fornito, quasi ininterrottamente, all’Operazione “Strade Sicure” nelle provincie di Napoli e Caserta e sulla Piazza di Roma nonché le numerose attività addestrative portate a termine dal reparto, alcune delle quali condotte nell’ambito di esercitazioni internazionali svoltesi in Germania ed in Qatar. Non ultimo è stato sottolineato anche l’impegno profuso nel conseguimento degli obiettivi assegnati e dei compiti istituzionali fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria nazionale legata alla pandemia causata dal COVID-19.  

Il Generale Ciotti nel corso del suo intervento ha elogiato l’operato del Colonnello Di Marco evidenziando i risultati conseguiti dal Reggimento, frutto soprattutto della professionalità, del lavoro quotidiano, dell’impegno, del sacrificio e della generosità messa in campo dai suoi artiglieri, in un particolare periodo per il Paese e ha concluso augurando al Colonnello Pesce un periodo di comando altrettanto ricco di soddisfazioni.

Al termine della Cerimonia il Colonnello Di Marco ed il Generale Ciotti hanno proceduto al simbolico taglio del nastro con cui è stata inaugurata la Sala Storica del Reggimento, dove sono raccolti i cimeli del Reparto oltre a una serie di oggetti donati dal Comune di Posina (VI) recuperati sul Monte Pasubio nelle trincee della Prima Guerra Mondiale. L’8° Pasubio, da anni, ha instaurato un forte legame di amicizia e collaborazione con tutti i Comuni del Comprensorio del Monte Pasubio, con i quali condivide valori e memorie storiche.

Il Colonnello Di Marco è stato designato a ricoprire un nuovo incarico presso lo Stato Maggiore dell’Esercito.

Il Colonnello Riccardo Pesce, proveniente dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COI), ha ricevuto in custodia la Bandiera di Guerra dell’8° “Pasubio” decorata con 1 medaglia d’oro, 1 medaglia d’argento e 2 medaglie di bronzo al Valor Militare, 1 medaglia di bronzo al Valor Civile ed una medaglia di bronzo al merito della Croce Rossa Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Torna alla home