Attualità

Stio: tenuta dell’amministrazione Barbato a rischio

Due consiglieri hanno presentato le dimissioni, maretta nella maggioranza del sindaco Natalino Barbato

Costabile Pio Russomando

6 Ottobre 2020

Municipio di Stio

STIO. Amministrazione comunale a rischio. Due consiglieri hanno confermato le dimissioni mettendo a rischio la prosecuzione del mandato del sindaco Natalino Barbato. Si tratta di Armando Carlone e Antonio Infante, da sempre vicini al primo cittadino. Nelle scorse settimane, attraverso una nota, avevano invitato tutti i consiglieri e lo stesso sindaco a fare lo stesso. Di fatto ciò non è accaduto ma Carlone e Infante ma c’è aria tesa e non è escluso che altri aderiscano.

Già nel mese scorso i consiglieri comunali si erano mostrati critici con l’amministrazione Barbato, evidenziando non poche lacune. In particolare veniva sottolineato come il Comune di Stio fosse stato escluso da importanti finanziamenti della Regione: il riferimento è al progetto di rifacimento della rete idrica, dei serbatoi e degli impianti, per una spesa di oltre 6 milioni. La sua realizzazione avrebbe risolto non pochi disagi. Stesso problema per il collettore fognario da località Aunito ad Aia dei Quarti e del collettore da località Venatore all’innesto di via Tempa e Tommasone e del collettore di Santa Croce. A fronte dell’assenza di finanziamenti per tale opera c’è il via libera per la sorgente captata a Gorga.

“Si sappia che la portata è di 100 grammi al secondo, ovvero l’equivalente di un bicchiere d’acqua al secondo. Si può risolvere il problema dell’acqua con un bicchiere ma perdendo un finanziamento di 6 milioni?” si chiedono i consiglieri Carlone e Infante.

Non mancano polemiche anche per la strada Stio – Vallo, bloccata da motivazioni ritenute “pretestuose e infondate”. Di qui l’accusa all’amministrazione Barbato, considerata “inconcludente” e l’invito alle dimissioni per “dare nuove possibilità al paese”. Il Comune di Stio dovrebbe andare alle urne nel 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home