Attualità

Consorzio Vallo della Lucania: Chirico confermato presidente

Franco Chirico confermato presidente. Ecco il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Irriguo di Vallo della Lucania

Sergio Pinto

5 Ottobre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Si sono tenute lo scorso 4 ottobre le elezioni del consiglio di amministrazione del Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania. Si conferma presidente Franco Chirico, capace di ottenere 255 voti su 307 votanti. Eletti consiglieri Donato Nicoletti (79 voti), Roberto De Vita (116), Francesco Maria Torrusio (139), Angelo Guzzo (80), Manuela D’Agosto (126), Vincenzo Di Sevo (85).

Per Franco Chirico fiducia nuovamente accordata con un vero e proprio plebiscito. Il consiglio d’amministrazione uscente, da lui presieduto, può contare su importati risultati raggiunti, illustrati nella relazione di fine mandato, approvato lo scorso 19 settembre.

Il quinquennio 2015/2020 è risultato importante perché il Consorzio “ha confermato il mutamento da Ente prevalentemente irriguo a vero e proprio punto di riferimento sul territorio”.

L’attività del consiglio si riassume in questi numeri: 17 riunioni, 107 deliberazioni e 93 deliberazioni d’urgenza del presidente.

Positivi anche i bilanci, con un segno meno registratosi solo nel 2017 e 2018 a causa del mancato pagamento delle quote della società Sipat e alla morosità dei consorziati.

Notevoli le iniziative adottate e la collaborazione intensa con il consorzio Velia.

Il consiglio d’amministrazione uscente ha affidato al neo eletto due priorità: il rifacimento e il rinnovamento dell’impianto di distribuzione a pioggia e il potenziamento del sistema Carmine – Nocellite, attraverso la stabilizzazione del calice di scarico delle acque di supero e il rinnovamento del sistema di monitoraggio ed altri interventi. “In questo modo il consorzio sarà in grado di assicurare alla comunità locasle l’uso plurimo delle acque, come come ha fatto fino ad oggi”, si legge nella relazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home