Attualità

Agropoli: il parcheggio “Landolfi” interamente a pagamento

Dal primo ottobre il parcheggio è interamente a pagamento, per tutta la giornata. Rabbia dei commercianti del centro

Arturo Calabrese

5 Ottobre 2020

Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. Stangata per cittadini e commercianti agropolesi. Non si tratta di una nuova tassa voluta dal Comune, ma di un balzello indiretto per chi ha un’attività. A cominciare dal primo ottobre, infatti, ha preso il via una nuova tariffazione per i parcheggi della cittadina cilentana: dalle ore 8.00 del mattino e fino alle 24.00, per parcheggiare il veicolo nelle zone limitrofe al centro si deve sborsare 1 euro per la prima ora e 50 centesimi per le successive frazioni. Nessuno è esentato dal versare tale obolo, nemmeno i residenti i quali, nel caso, possono sottoscrivere un particolare abbonamento agevolato.

In ogni caso, il commercio della piazza agropolese, il centro economico e turistico della città, viene così messo maggiormente a dura prova. Fino al 30 di settembre, il parcheggio “Landolfi”, enorme spiazzo che serve la piazza e gli uffici principali della Città di Agropoli, era gratuito dalle ore 8.00 alle 18.00. Tale decisione fu assunta da Palazzo di Città nel mese di luglio scorso «in modo da agevolare lo shopping in tranquillità, al fine di dare una mano agli esercenti del centro». Recitava così il comunicato del sindaco Adamo Coppola, ma, a distanza di un paio di mesi, quell’aiuto nei confronti dei commercianti è venuto a mancare. Non si è neanche tornati alle disposizioni dello scorso anno quando metà parcheggio era gratuito e metà a pagamento.

I negozianti escono da una delle estati più difficili di sempre, perché l’emergenza Covid ha fatto drasticamente scendere gli introiti, e vedono nel nuovo balzello comunale quello che potrà diventare il colpo di grazia definitivo per la piccola economia agropolese. «Viviamo un periodo difficile sotto molti punti di vista – dice un commerciante – e per noi sta diventando difficile resistere a questa crisi imperante. Fino allo scorso anno il parcheggio era in parte gratuito e in parte a pagamento senza alcuna differenza di orario – spiega – ma adesso per parcheggiare è necessario pagare. Per fare la spesa in piazza o recarsi negli uffici del Comune si deve pagare – aggiunge –perché gli stalli liberi sono lontani e, per gli anziani o per i clienti col carico di buste, raggiungibili con difficoltà. A questo punto il cliente va altrove perché in una famiglia, e in particolare al giorno d’oggi, anche un solo euro può fare la differenza. Chi di dovere – conclude – faccia al più presto qualcosa perché si sta condannando a morte il commercio».

Alla legittima preoccupazione degli esercenti, si aggiunge anche quella dell’automobilista che, nonostante la tariffa da pagare, lascia incustodito il proprio veicolo. «Ho parcheggiato la mia auto al “Landolfi” e ho pagato due ore di sosta – racconta un’anziana – tornando al veicolo per esporre il tagliandino, sono stata avvicinata da un uomo che chiedeva l’elemosina. Al mio rifiuto ha iniziato ad insistere e ad alzare la voce – le parole della donna – soltanto il fortuito sopraggiungere di un’altra vettura lo ha fatto allontanare». Sulla presenza di venditori ambulanti e questuanti presso l’area di sosta, il sindaco Coppola aveva anche girato un video in cui prometteva che il problema sarebbe stato risolto, ma così è stato solo in parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home