Attualità

Fondovalle Calore, Provincia fa il punto sui lavori

Strianese: "Proseguiamo senza sosta"

Katiuscia Stio

2 Ottobre 2020

La Provincia di Salerno prosegue i lavori per la realizzazione della strada Fondovalle del Calore salernitano di collegamento tra il sistema urbano di Vallo della Lucania-Cilento per agglomerati industriali della Valle del Sele – 1° Stralcio.  Lo scorso 24 giugno 2020 erano venute meno tutte le cause ostative al prosieguo delle lavorazioni per la completa esecuzione dei lavori per cui era stato sottoscritto il relativo verbale di ripresa lavori e di consegna definitiva degli stessi. L’intervento quindi è ripreso il 26 giugno scorso.

L’importo dei lavori è € 18.184.441,36 finanziati dalla Regione Campania – FSC 2000/2006 APQ “Infrastrutture per la viabilità in Campania – IV Atto Integrativo” Riprogrammazione delle economie disponibili sull’intervento “Variante di Vallo della Lucania tra SS 18 e la ex SS 488”.

“Dal 26 giugno scorso ad oggi – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – sono state realizzate molte cose, considerato anche che si sono riscontrate difficoltà ostative nella immissione in possesso dei terreni oggetto di esproprio”. 

Quindi alla data odierna sono state concretizzate le seguenti lavorazioni:

–       Installazione e posa in opera di embrici e bocce di lupo per il convogliamento delle acque dalla piattaforma stradale dalla PK 13+400 alla PK 16+000;

–       Installazione di rete corticale lungo le scarpate nei tratti in trincea dalla PK 15+400 alla PK 15+523;

–       Realizzazione di cordoli e zanella in corrispondenza del cavalcavia alla PK 14+177;

–       Realizzazione di attraversamento con tubazione Armco e gabbionate alla PK 14+255; 

–       operazioni di scavo e sbancamento lungo il nuovo tratto di prolungamento dalla PK12+200 alla PK 12+580 e relativa bretella di collegamento alla strada comunale;

–       esecuzione scavi e armatura muro di contenimento per la realizzazione della deviazione n.5 della strada comunale in località Alburno.

L’intervento è coordinato dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere provinciale, Antonio Rescigno.

“Questo della Fondovalle Calore è un altro cantiere importante. La Provincia di Salerno va avanti, con la priorità di una mobilità sicura su tutta la rete viaria provinciale, ma anche con l’obiettivo fondamentale di promuovere sviluppo e lavoro nei nostri territori in questa fase difficile per tutto il Paese. Proseguiamo quindi senza sosta”, conclude il presidente della Provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home