Curiosità

Curiosità: oggi ricorre la festa dei nonni

Letizia Baeumlin

2 Ottobre 2020

Nonni

Oggi ricorre la festa dei nonni essa è stata istituita negli Stati Uniti nel 1978. Promotrice ne fu una casalinga della Virginia madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti. In Italia è più giovane come festa, istituita solo nel 2005 dal Parlamento con ricorrenza il 2 ottobre per darle un carattere anche religioso, cade dunque nella giornata in cui la chiesa celebra gli Angeli.

Ogni anno in questa data il Presidente della Repubblica assegna un premio a 10 nonni in base ad una graduatoria compilata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

I nonni sono da sempre una delle figure più importanti nella vita dei bambini, i nonni riempiono il bagaglio culturale di ogni nipote per la loro saggezza, per il vissuto talvolta travagliato, per la loro forza che sono in grado di trasmettere anche se poi quando scende il buio le lacrime gli solcano il viso per la stanchezza e la gioia della giornata vissuta ancora con i propri cari.

I nonni dovrebbero essere eterni perché danno sicurezza, sanno amare senza chiedere nulla in cambio un amore sano di cui solo loro sono capaci. Trasmettono positività e voglia di vivere ad adulti e bambini. Loro hanno un rimedio a tutto e sempre quelli giusti, hanno la parola giusta per ogni occasione sempre pacati e dolci.

I nonni sono il “miele” dei bambini quando ricorrono a loro perché i genitori li hanno sgridati per qualche marachella e si “rifugiano” tra le loro braccia. Le storie magiche raccontate davanti al camino nelle fredde giornate d’inverno scaldano il cuore. Insomma i nonni dovrebbero essere eterni perché in loro si ripone tutto ciò che di bello la vita può darci.

“I nonni tenino l’argiendo ‘nde capiddi e l’oro ‘ndo core”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Torna alla home