Approfondimenti

Trekking: equipaggiamento e consigli per esplorare l’Italia a piedi

Redazione Infocilento

30 Settembre 2020

L’escursionismo è un’attività fisica molto salutare che, oltre a offrire molteplici benefici al corpo e alla mente, permette di scoprire luoghi inesplorati che custodiscono la storia e la cultura del nostro meraviglioso Paese.

Come facile intuire, il vero valore del viaggio è soprattutto nel suo percorso, che non vale meno della meta che si vuole raggiungere perché la natura regala sempre scenari meravigliosi, che ripagano ampiamente delle levatacce all’alba e della fatica affrontata.

Se anche voi amate la montagna e volete mettere a frutto, senza remore o paure varie, il vostro spirito di avventura, magari alla scoperta di sentieri, boschi e piccoli borghi di raro fascino, in questo post vi daremo alcuni utili consigli per rendere il vostro trekking piacevole e sicuro.

L’attrezzatura giusta

Quando si deve partire per un viaggio ci si chiede sempre cosa mettere in valigia per essere pronti a qualsiasi evenienza. Lo zaino dell’escursionista, però, è ben diverso dal bagaglio del turista comune, poiché se è vero che il contatto con la natura riserva emozioni impareggiabili, per godere appieno delle bellezze del territorio è fondamentale sapere come far fronte a possibili imprevisti.

Oltre a pianificare l’itinerario dalla A alla Z per non lasciare nulla al caso, prima di mettersi in cammino bisogna preparare l’attrezzatura da trekking, avendo ben chiaro in mente cosa inserire nella borsa.

Premesso ovviamente che ogni escursionista deve avere il proprio zaino – bambini compresi – al suo interno non devono mai mancare: una borraccia, un kit di primo soccorso, un abbigliamento tecnico da montagna, un coltellino svizzero, una torcia, un fischietto, una bussola o un GPS.

Questi appena elencati sono gli accessori indispensabili per vivere un’esperienza indimenticabile e soprattutto sicura, ma a seconda delle circostanze e della durata del viaggio, si può aggiungere anche una tenda, un sacco a pelo e un set di pentole, che possono tornare utili soprattutto nel caso in cui l’escursione preveda uno o più pernottamenti all’aperto e qualche sosta per i pasti.

A ogni modo, se siete dei neofiti del trekking e volete conoscere tutti i dettagli relativi alla giusta attrezzatura per l’attività escursionistica, potete consultare il sito https://sportivoeinforma.it.

Come vestirsi

Una delle maggiori incognite a cui si va incontro durante un’escursione in montagna è sicuramente il clima, che tende a variare in base all’altitudine e al periodo dell’anno. Visto che non è facile prevedere il tempo che farà, una buona strategia è sicuramente quella di vestirsi a cipolla, così da poter aggiungere o togliere strati di indumenti in base alle condizioni climatiche.

Naturalmente, nell’abbigliamento di un trekker che si rispetti non dovranno mancare gli scarponi da montagna, meglio se realizzati con materiali robusti e leggeri per avere una maggiore stabilità sui tracciati più impervi e dissestati.

Inoltre, per proteggere le zone del corpo che solitamente restano scoperte, è buona norma procurarsi anche un paio di guanti, un cappello e dei calzini termici, mentre una buona giacca a vento impermeabile fornirà l’isolamento termico necessario in caso di pioggia e sbalzi di temperatura.

Anche in merito a maglie e pantaloni lo scenario impone una scelta mirata. Generalmente, questi indumenti sono costituiti da tessuti molto leggeri, per non ostacolare i movimenti, ma al tempo stesso idrofughi per consentire all’acqua e al sudore di scivolare sulla superficie, assicurando tempi di asciugatura molto rapidi.

In fase di scelta, vi suggeriamo anche di verificare che il capo disponga di un buon numero di tasche in cui riporre i vostri effetti personali e tenerli sempre a portata di mano durante la traversata.

Via, si parte!

Una volta preparato tutto il necessario, bisogna pianificare l’itinerario con largo anticipo e cercare informazioni sul percorso che si vuole intraprendere. Per affrontare nel modo migliore cammini ed escursioni, soprattutto se si è agli inizi, è importante avere consapevolezza dei propri limiti in modo da non fare il passo più lungo della gamba.

Pertanto, i “novizi” che si avvicinano per la prima volta a questa pratica dovrebbero cominciare con percorsi semplici e non troppo impegnativi, oltre a usare il buon senso per non avere brutte sorprese.

Che si tratti di una breve passeggiata in montagna o di un trekking impegnativo, una volta scelta la meta si potrà fare affidamento su numerose app – disponibili per dispositivi Android, iOS e Windows – che offrono mappe dettagliate con i principali percorsi dedicati alle escursioni a piedi e tengono traccia dell’itinerario intrapreso tramite localizzazione GPS.

Dalla costa cilentana al Trentino Alto Adige, non c’è che l’imbarazzo della scelta, quindi non vi resta che preparare lo zaino e seguire i consigli appena citati per intraprendere una fantastica avventura che cambierà per sempre il vostro modo di viaggiare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home