Approfondimenti

Come prendersi cura del proprio spazio outdoor in poche mosse

Redazione Infocilento

30 Settembre 2020

Avere un giardino curato e rigoglioso è il sogno di tutti ma tra mille impegni e centinaia di cose da fare ogni giorno, ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare al giardinaggio diventa un’impresa quasi impossibile. Se l’erba del vostro vicino è sempre più verde, mentre la vostra ha assunto le sembianze di una Salsola che rotola nel deserto, non è il caso che vi disperiate, perché grazie ai nostri consigli riuscirete a mantenere in perfetto ordine il vostro spazio outdoor con cinque semplici mosse.

Gli strumenti giusti

Come per la maggior parte dei lavori domestici, anche la cura del giardino richiede l’utilizzo degli attrezzi giusti. Alcuni risultano fondamentali per provvedere alla potatura e alla corretta manutenzione del verde (come decespugliatori, innaffiatoi, zappe, forbici e cesoie), mentre altri si rivelano utili per pulire con cura mobili, tendaggi e complementi d’arredo.

Per evitare spiacevoli infortuni durante la manutenzione, è bene che vi procuriate anche qualche accessorio protettivo (guanti, occhiali, stivali, grembiuli, ecc), scegliendoli magari tra quelli consigliati sul sito Giardino Fanatico, dove troverete una check-list degli utensili indispensabili per provvedere alla cura del vostro spazio outdoor e renderlo esteticamente gradevole.

Bene, ora che abbiamo passato in rassegna gli strumenti fondamentali per una corretta gestione del giardino, vediamo i cinque step da seguire per mantenerlo sempre rigoglioso e ordinato.

  1. Potare l’erba

 

Per quanto possa sembrare tedioso, la potatura periodica dell’erba e delle siepi è fondamentale per mantenere in perfetto stato la propria area verde, evitando che si trasformi in una giungla incolta e selvaggia. L’operazione andrebbe svolta con regolarità soprattutto nel periodo che va dalla primavera all’autunno, mentre in estate e in pieno inverno si potrà rallentare il ritmo in virtù del fatto che la vegetazione tende a crescere più lentamente a causa del freddo o delle temperature elevate.

Allo stesso modo, è fondamentale rimuovere tutte le erbacce e le piante infestanti che potrebbero compromettere la fertilità del terreno o addirittura danneggiare in modo grave le altre specie vegetali. Se, poi, non avete molto tempo da dedicare alla potatura periodica del giardino, in vendita si possono trovare degli innovativi robot tagliaerba che faranno tutto il lavoro sporco al posto vostro.

  1. Pulire gli arredi

 

Il secondo aspetto su cui concentrarsi per una perfetta manutenzione del proprio spazio outdoor riguarda la pulizia degli arredi da giardino. Soprattutto con l’arrivo dell’inverno, questa pratica diventa di vitale importanza per mantenere intatte le caratteristiche qualitative ed estetiche dei vari complementi, quindi oltre a pulire regolarmente tavoli, sedie e divanetti, sarebbe opportuno proteggerli dalle intemperie con una copertura apposita o passando sulle superfici in legno un impregnante specifico per favorirne la conservazione.

  1. Rimuovere il fogliame e i detriti

 

Spesso a trasmettere un senso di trascuratezza e incuria sono anche le foglie e i detriti che si accumulano sul manto erboso o nei vialetti. Pertanto, per non rischiare di buttare alle ortiche tutto il lavoro svolto fino a questo momento, è buona abitudine rimuovere la sporcizia e il fogliame utilizzando una comune scopa da giardino – se l’area da pulire non è particolarmente grande – oppure un bidone aspiratutto per velocizzare la raccolta dei rifiuti.

Una volta effettuato questo passaggio, sarà necessario lavare con cura pavimenti e viali con una pompa o un’idropulitrice, che farà risplendere anche le superfici più ruvide e difficili da trattare grazie a un getto d’acqua ad alta pressione.

  1. Curare piante e fiori

 

Dal momento che anche piante e fiori necessitano di costanti cure e attenzioni – soprattutto durante il periodo primaverile – la somministrazione periodica di acqua e concimi andrà intensificata a partire da maggio fino al termine dell’estate.

A seconda delle condizioni climatiche, bisognerà innaffiare le aiuole a giorni alterni o quotidianamente in base alle necessità delle piante, mentre si consiglia di irrigare il prato tutte le sere dopo il tramonto per mantenere l’erba sempre rigogliosa e di un bel colore verde brillante nonostante il caldo torrido.

  1. Pulire e riporre con cura gli attrezzi da giardino

 

Terminato il lavoro, non vi resta che pulire con particolare perizia i vostri attrezzi da giardino e riporli al riparo dallo sporco e dall’umidità per prevenire la formazione di ruggine. Non dimenticate, inoltre, di rimuovere i residui di fango e terriccio da zappe, rastrelli e pale, oltre a provvedere alla manutenzione periodica di eventuali apparecchiature elettriche (tagliaerba, idropulitrice e decespugliatore) per mantenerne intatta l’efficienza più a lungo nel tempo.

Bene, ora che vi abbiamo mostrato come prendervi cura del vostro giardino, se avete ancora un po’ di tempo a disposizione, perché non scoprite quali sono gli elettrodomestici indispensabili per la casa? Buona lettura!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home