Cilento

Maltempo, il Cilento fa la conta dei danni

Allerta meteo in vigore fino a domani

Ernesto Rocco

28 Settembre 2020

Proseguirà fino a domani, martedì 29 settembre, l’allerta meteo sul comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. I disagi maggiori si sono registrati nel weekend, tra venerdì e domenica. Sono state prima le aree interne a subire danni determinati dalla forte pioggia e successivamente dal vento. I comuni di Teggiano, Sacco,  Marina di Camerota e Vibonati sono stati chiamati a fare la conta dei danni. A Sacco, addirittura, una frana sulla sp 11 ha rischiato di travolgere un’insegnante di passaggio. Domenica nuovi problemi in particolare nell’area nord.

Sono divenute virali le immagini della copertura della ex scuola di Carretiello di Roccadaspide letteralmente volata in strada.

A Capaccio Paestum tre auto sono state colpite da alberi abbattuti. Due sono caduti sulla principale via Della Repubblica. Protezione civile a lavoro per ore, fino a tarda notte. Problemi simili ad Agropoli dove i volontari hanno dovuto rimuovere diversi alberi abbattuti e pali della linea elettrica e telefonica. Una acacia ha rischiato di cadere sui binari in località Madonna del Carmine.

In viale Lombardia soccorso un dializzato la cui casa rischiava di essere invasa dall’acqua. Soccorso anche un diportista in mare dalla guardia costiera.

Oggi a Capaccio Paestum e Castelnuovo scuole chiuse per l’allerta meteo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home